Ultimi Articoli

Giorgia Meloni all’Altare della Patria: “Il 25 aprile sia festa di libertà e concordia”

0
Nella giornata di oggi, l'Italia ha celebrato l'ottantesimo Anniversario della Liberazione. Un momento solenne che ha visto la partecipazione delle più alte cariche dello Stato all'Altare della Patria, a Roma. Tra loro anche la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni,...

La memoria usata come clava

0
Il vero peccato originale del 25 aprile è che in Italia non si è mai voluto davvero festeggiare la Resistenza per ciò che è stata: un moto di liberazione dal nazifascismo grazie al sacrificio di uomini e donne coraggiosi...

Butti: «Innovazione e semplificazione, l’Italia è sulla strada giusta»

0
«Centreremo gli obiettivi del PNRR. Già adesso è bene evidenziare che ne abbiamo raggiunti diversi grazie all’operato del Governo Meloni». È un’affermazione che non lascia spazio a interpretazioni quella rilasciata da Alessio Butti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con...

Il 25 aprile non è una festa di parte

0
Nessuno può rivendicare un’egemonia politica e culturale della festa dl 25 aprile. E chi lo fa lavora, forse inconsapevolmente, per continuare a dividere il nostro Paese, per indebolire la qualità della nostra democrazia e, soprattutto, per incrinare la credibilità...

Meloni: “Con il Decreto Bollette 3 miliardi contro il caro energia. Aiuti fino a 500 euro per le famiglie”

0
Con l’approvazione definitiva al Senato del Decreto Bollette, il Governo Meloni mette in campo un pacchetto di misure concrete contro il caro energia. Lo annuncia lo stesso Presidente del Consiglio in un post sui social, rivendicando un investimento complessivo...

Funerali Papa Francesco, Musumeci: Predisposto piano per l’arrivo di oltre un milione di fedeli

0
“Il piano era quello che era stato già preventivamente concordato anche sulla esperienza maturata nel passato. Si tratta di percorsi blindati dove l'impego di unità delle forze dell'ordine è assolutamente massiccio, il che ci consente di poter tenere tutto...

«È il momento di scegliere da che parte stare»: appello ai romeni in Italia per sostenere Simion

0
Dal 2 al 4 maggio, milioni di romeni residenti all’estero saranno chiamati al voto. In Italia vivono oltre un milione di cittadini romeni: una comunità vasta, radicata, che lavora, studia, costruisce. Una comunità che oggi può fare la differenza. Il...

«La Romania non è una colonia»: George Simion sfida l’Europa delle élite

0
Durante un’intervista a War Room con Steve Bannon, George Simion – leader del movimento sovranista romeno AUR e candidato alle prossime elezioni presidenziali – ha denunciato pubblicamente l’assenza di democrazia in Romania. Spiega Simion che Georgescu, il predecessore e...

Vespucci, a Crotone tanto entusiasmo ma cerimonie sobrie

0
Elegante, imponente, carica di storia e simbolo di orgoglio italiano: la Amerigo Vespucci ha aperto oggi le porte ai visitatori nel porto di Crotone. La nave più bella del mondo ha iniziato così il tour calabrese che la porterà...

Davos, fine di un’era. Klaus Schwab sotto inchiesta: il crollo del profeta globalista

0
Crollano le torri d’avorio. Nella primavera del 2025, mentre il mondo osserva con attenzione crescente la fragilità delle sue vecchie architetture di potere, anche il World Economic Forum, simbolo delle élite transnazionali, si ritrova a fare i conti con...

25 aprile, il governo chiede “sobrietà”. Polemica della sinistra

1
Neanche la morte del Papa ha evitato le solite polemiche politiche sul 25 aprile. Tutto è partito dalla proclamazione del lutto nazionale di 5 giorni che durerà fino a sabato, ricomprendendo anche il giorno della Liberazione. Il ministro per...

Le fantastiche imprecisioni di Donald

0
La dichiarazione data dal Presidente Trump "stiamo facendo tanti soldi" durante la visita del Primo ministro Italiano Giorgia Meloni, reca con se qualcosa di semplicistico. Quando si impongono tasse ed imposte, che siano fisse o in misura percentuale, occorre sempre...

Papa Francesco: traslazione della salma e funerali. Tutte le informazioni per i fedeli

0
Mercoledì 23 aprile 2025 si è svolta la traslazione della salma di Papa Francesco dalla Cappella di Casa Santa Marta alla Basilica di San Pietro. La cerimonia, sobria e solenne, ha segnato l’inizio della venerazione pubblica del Pontefice defunto,...

La dittatura del ricatto: come il potere ti controlla senza che tu te ne accorga

0
Viviamo in un tempo in cui tutto sembra fluido, relativo, reversibile. Ma c’è una forza che agisce in profondità, che plasma le nostre vite molto più di quanto siamo disposti ad ammettere. Una forza silenziosa, subdola, spesso invisibile ma...

Governo Meloni

Le notizie, gli approfondimenti e i fatti commentati.

Editoriale

Osoppo, la Resistenza dei Patrioti: l’Italia prima di tutto

Il 25 aprile, per molti, è la festa della Liberazione. Ma per altri è anche la data in cui si rinnova un’altra memoria, troppo spesso taciuta o ignorata. È il giorno in cui si dovrebbe ricordare anche chi lottò per la libertà senza volerla barattare con una nuova ideologia, chi difese la Patria sulle montagne del Friuli, non per una bandiera di partito, ma per quella tricolore, l’unica capace di unire.Questa è la storia della Brigata Osoppo, dei suoi Patrioti, e della loro Resistenza autonoma, democratica, italiana. Patrioti, non partigiani «Noi ci sentivamo e ci chiamavamo Patrioti. Il Partigiano combatte per la sua parte. Il Patriota combatte per tutti».Sono parole di Paola Del Din, nome di battaglia Renata, Medaglia d’oro al valor militare, prima donna paracadutista italiana in guerra, sopravvissuta oggi più che centenaria e ancora lucida testimone di quella Resistenza "altra", che non si piegò né al fascismo né al comunismo. La Brigata Osoppo nacque ufficialmente...

Commenti

Francesco, il Papa degli ultimi

0
Il 13 marzo 2013 si presentava al mondo Bergoglio, il Papa venuto “dalla fine del mondo”, ed entrava subito nel cuore di milioni di...

Siete ancora, come sempre, dei poveri comunisti, e anti-italiani

0
Mai come in questa stagione politica la sinistra italiana in tutte le sue forme, da quella discendente dal PCI-PDS-DS alla variante “new age” lasciataci,...

Papa Francesco e gli insegnamenti che ci ha lasciato per affrontare le sfide del...

0
È stato il Papa del popolo. È stato il Papa che voleva “una Chiesa povera per i poveri”. È stato il Papa della gentilezza e dell’affetto. È...

Addio a Papa Francesco 

0
La morte di Papa Francesco provoca in tutti noi un grande dolore e una profonda tristezza. Con coraggio e tenacia il Santo Padre ha lottato...

Meloni, il sessismo di Vauro e la satira rossa da osteria

1
La vignetta di Vauro, pubblicata dal Fatto Quotidiano, su Giorgia Meloni per l’incontro in USA con Trump, non è ironia, non è provocazione, non...

Buona Pasqua poveracci!

0
È una Pasqua dal gusto decisamente amaro quella del “buon” Fabio Fazio. La glassa rassicurante e amena di cui si ammanta lo storico conduttore...

MEGA e MAGA: la visione comune che unisce le due sponde dell’Atlantico per risollevare...

0
Da questa mattina le prime pagine dei quotidiani internazionali sono dedicate al bilaterale tenutosi ieri nello studio ovale tra Donald Trump e Giorgia Meloni....

Usa e Ue si accorderanno sui dazi, grazie a Giorgia Meloni

2
L'incontro a Washington fra il Presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dato i risultati sperati...

Comunicati Stampa