“Secondo il centrosinistra la loro sonora sconfitta in Abruzzo è stata causata dalla scarsa affluenza. Un’analisi a dir poco curiosa. Sebbene rispetto al 2019 l’affluenza sia di poco calata, corre l’obbligo far notare all’oramai ex “campo largo” che il centrodestra e Marco Marsilio hanno incrementato i propri voti rispetto a 5 anni fa passando da quasi 300mila consensi a 327mila. Il buongoverno del Presidente Marsilio, che passa alla storia per essere il primo presidente dell’Abruzzo ad essere riconfermato, riesce dunque, anche nell’impresa di portare a votare 30.000 persone in più rispetto al 2019. Appare evidente che le passerelle abruzzesi degli ultimi 10 giorni dei vari Schlein, Conte e Calenda, non siano serviti a portare alcun valore aggiunto alla loro coalizione o forse, a questo punto, hanno persino convinto qualche elettore in più a votare per il centrodestra. Il campo largo non ha avuto un presidente in Abruzzo, non avrà un futuro in Italia”. Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia, presidente di Gioventù nazionale Fabio Roscani.