Agricoltura, Cerreto (FdI): ampio sostegno al Ministro Lollobrigida per posizione in Unione Europea sulla Revisione PAC

“Grande sostegno al ministro Lollobrigida per come si è posto in Commissione europea e in Agrifish . Come Fratelli d’Italia avremmo potuto limitarci a lamentare le asimmetrie generate dalla condizionalità rafforzata che è stata inserita nella riforma della politica agricola comune nei confronti della quale la nostra forza politica non avuto nessuna responsabilità come non ha avuto nessuna responsabilità neanche nel redigere il piano strategico nazionale., 4000 pagine che hanno generato soltanto dubbi e perplessità soprattutto nella parte che riguarda appunto gli ossequi e i principi ai quali bisogna comunque sottostare circa condizionilità ambientale e gli ecoschemi. invece va il grande apprezzamento nei confronti di un ministro che avuto il coraggio di andare a mettere in discussione con atteggiamento costruttivo il quadro complessivo generale di una politica agricola comune che come si è visto in tutta Europa sta generando malcontenti. Abbiamo particolarmente apprezzato durante il suo intervento in audizione il quadro generale di sostegno previsto, come l’inserimento del rispetto del principio di reciprocità e il rispetto dei diritti umani così come siamo particolarmente favorevoli e compiaciuti della proposta di una moratoria europea sui debiti degli agricoltori.

Sappiamo che il ministro vuole intervenire anche sulla determinazione di un prezzo medio di produzione in modo tale da andare ad avere un cuneo normativo per poter effettuare controlli nei confronti di coloro che si collocano al di sotto di questo prezzo calcolato, questa posizione assume una particolare importanza vista L’asimmetria della redistribuzione del profitto lungo la filiera, il ministro riguardo gli incentivi ai giovani agricoltori proporrà anche la possibilità che gli stessi possano avere gli incentivi fino a cinque anni dall’insediamento. Aggiungo che non va sottaciuto il fatto che a differenza di tutto il resto d’Europa dove manifestazioni di agricoltori hanno sollevato ovviamente questioni di politiche interne a danno del settore agricolo, in Italia questo fenomeno non c’è stato e anche e soprattutto grazie alla lungimiranza del governo Meloni che contrariamente a quanto hanno fatto in Olanda Francia e Germania hanno investito nel settore agricolo ben 8 miliardi di euro avendo anche la lungimiranza e la capacità di andare a rimodulare il PNRR verso quelle che sono le reali esigenze del mondo agricolo . Siamo quindi compiaciuti dell’ audizione nel merito nell’atteggiamento politico e soprattutto nell’ orizzonte di avanguardia che l’Italia ha assunto, assumendo una postura da protagonista.”

Così l’on. Cerreto a nome di Fratelli d’Italia,durante il suo intervento durante la Commissione congiunta che si è svolta in Senato.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.