Agricoltura, Fidanza (FdI): “Grazie a Lollobrigida Italia ha tracciato la rotta in Ue”

“È evidente che c’è stato un cambio di passo dal punto di vista del protagonismo italiano e della difesa dei nostri interessi nazionali, con il tema della sovranità alimentare posto al centro e che finalmente ritroviamo nei documenti ufficiali della Commissione UE. Penso innanzitutto ad un tema culturale ma da cui discende tutto: il ruolo dell’agricoltore.
L’agricoltore torna al centro nella sua veste di custode della natura e degli ecosistemi, non è più bistrattato come una presenza ostile nel contesto rurale. Ed è merito dell’Italia che su questo ha saputo tracciare la rotta.

Dopo troppo tempo in cui una mal interpretata ondata in favore della sostenibilità ambientale ha sacrificato eccessivamente le ragioni del fare impresa, soprattutto per una nazione come l’Italia che ha il modello agricolo più sostenibile d’Europa che dobbiamo fortemente rivendicare. Questi valori sono contenuti nella visione del Commissario Hansen grazie anche all’azione dell’Italia”.
Lo ha dichiarato Carlo Fidanza, Capodelegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento europeo e Coordinatore per ECR in commissione AGRI, durante l’incontro del Ministro Francesco Lollobrigida con gli eurodeputati italiani a Bruxelles.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.