“L’accordo sottoscritto tra il Viminale e il Masaf, secondo il quale ai giovani agricoltori verranno assegnati i terreni confiscati alle mafie, è un progetto straordinario. Un progetto che mette insieme due obiettivi encomiabili e cioè il contrasto alla mafia e un investimento vero e concreto verso i giovani. E non solo: con la cessione di questi terreni a canoni molto bassi si riesce a mettere a frutto particelle che rimarrebbero, in caso contrario, incolte e si danno nuove possibilità alle nuove generazioni di guardare con fiducia a un’attività che spesso è a vocazione familiare. Ringrazio quindi i ministri Lollobrigida e Piantedosi per l’impegno virtuoso per i nostri giovani”.
Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Chiara La Porta componente della commissione Agricoltura.