Agricoltura. Salvitti (FdI): olio oro sistema Italia, Qr code per tracciabilità. Puntare su nuovi mercati

“I numeri del Lazio dimostrano l’importanza della nostra Regione, a livello nazionale, nel comparto dell’olio. Manifestazioni, come il ‘Premio Roma Evo’, confermano l’olivicoltura ricopre un ruolo strategico nel panorama agroalimentare ed economico italiano. Per difendere questa eccellenza, il Governo Meloni si è battuto in Europa per il rinvio del Nutriscore, ha puntato al contrasto del mercato del falso, approvando anche il ddl contro l’agropirateria alimentare per infliggere sanzioni più severe e avere controlli mirati. Ragioniamo anche su un livello di tracciabilità come quello scelto per il vino, attraverso un Qr code specifico, partendo dalla consapevolezza che un simile sistema affonda le sue radici a secoli fa”. Così il senatore di Fratelli d’Italia, Giorgio Salvitti, intervenendo questa mattina al Premio Roma Evo presso la Camera di Commercio.

“Nella valorizzazione siamo ancora carenti, per questo è molto importante la legge regionale sull’oleoturismo, approvata grazie al lavoro dell’assessore Righini, un provvedimento che siamo pronti a presentare anche a livello nazionale perché un turista su tre arriva in Italia per la nostra cucina. Il dovere della politica è quello di supportare un prodotto che si distingue per qualità, sostenibilità e innovazione. Espressione di un modello produttivo che valorizza biodiversità e tradizione di uno dei prodotti simbolo della dieta mediterranea”, aggiunge. 

“La preoccupazione sui dazi è comprensibile ma noi abbiamo il dovere di far crescere tutto l’export agroalimentare e, con esso, la filiera dell’olio, aprendo a nuovi mercati, consapevoli però che i prodotti Made in Italy sono difficilmente imitabili e irraggiungibili in termini di qualità. Perché l’olio diventa oro della terra grazie al lavoro degli agricoltori, straordinario biglietto da visita per il Sistema Italia”, conclude Salvitti. 

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.