Agricoltura. Sottosegretario La Pietra, diamo giusto risalto a patrimonio di eccellenze

“L’agricoltura italiana deve tornare a rivestire il ruolo che le compete. La due giorni di incontri con gli imprenditori agricoli e con i pescatori pugliesi è l’ennesima riprova di quante eccellenze esistano nel nostro Paese e di quanto sia necessario evidenziarle con il giusto risalto. Esistono le criticità, la peronospora, la xylella, il granchio blu, i cambiamenti climatici, la crisi economica internazionale, il lavoro nero, il caporalato, nessuno lo mette in dubbio, anzi, al contrario di quanto non fatto in passato, il Governo Meloni vuole affrontare i problemi e trovare soluzioni, condividendole con i protagonisti dei settori interessati. A questa doverosa presa di responsabilità, va però affiancato un cambio di paradigma dell’agricoltura, che deve tornare ad avere l’importanza strategica che le compete, soprattutto ora che la guerra ucraina e i cambiamenti climatici hanno reso evidente la necessità per l’Italia di puntare, decisamente, sull’autosufficienza alimentare. Con un approccio che finalmente torni a narrare come merita il mondo agricolo, i nostri ragazzi potranno intraprendere con convinzione il percorso di studi offerto dagli istituti agrari e garantirsi un sicuro quanto redditizio sbocco lavorativo. Se istituzioni e media, per primi, descriveranno la grande bellezza dell’agricoltura, daremo finalmente il giusto merito a chi, lavorando nei campi, fa arrivare sulle nostre tavole le eccellenze agroalimentari che il mondo ci invidia. In Puglia, così come in Sicilia la scorsa settimana, al pari dei precedenti incontri in giro per l’Italia, ho visto e conosciuto realtà e persone fiere del proprio lavoro, consapevoli degli sforzi e della fatica che comporta, ma appassionati ed orgogliosi della propria vita di agricoltori. Invece del trito e ritrito “braccia rubate all’agricoltura” cominciamo a parlare di quanto cuore e cervello occorra ad un agricoltore per nutrire ognuno di noi e ringraziamoli per il loro insostituibile lavoro”.

E’ quanto dichiara il sottosegretario al Masaf, senatore Patrizio La Pietra.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.