Il Governo Meloni è subito intervenuto in sostegno di famiglie e imprese per attenuare l’impatto della crisi energetica e per stimolare la crescita economica.
Solo grazie a provvedimenti tempestivi la corsa dei prezzi delle bollette ha subito un rallentamento. Come promesso in campagna elettorale, il Governo è intervenuto stanziando subito 30 miliardi.
Al tempo stesso grazie alla caparbietà di Giorgia Meloni l’Italia ha ottenuto in Europa l’adozione di un tetto al prezzo del gas. Una misura che ha evitato l’innalzamento incontrollato dei costi.
Per la prima volta dopo due anni l’inflazione inizia a frenare: oltre un punto in meno su base annua.
Un aiuto per i meno abbienti sono le misure adottate dei bonus in busta paga e “Dedicata a te”, una card destinata all’acquisto di beni alimentari di prima necessità e pensata per aiutare le famiglie italiane in difficoltà economiche, che si sono trovate a fare i conti con un vertiginoso aumento dei prezzi dei generi alimentari.
Per aiutare i redditi più bassi c’è anche l’iniziativa del “carrello tricolore”: prezzi bloccati e molti scontati per il risparmio. Dopo la sigla delle 32 associazioni di tutta la filiera, 30mila negozi tra esercenti, commercianti e punti vendita della grande distribuzione in tutta Italia hanno deciso di aderire al patto. Un paniere calmierato di prodotti di alta qualità, con importanti brand del Made in Italy e internazionali che hanno deciso di associarsi a questo sforzo comune del sistema Italia.