Al via “Agricoltura È”, inaugura Mattarella. Domani arriva il Commissario europeo all’Agricoltura, Hansen

Semaforo verde stamane , alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per  ‘Agricoltura è’, un villaggio nel cuore di Roma per raccontare il Sistema Italia, la centralità e la poliedricità dell’agricoltura. L’iniziativa, in programma fino al 26 marzo in Piazza della Repubblica, è stata voluta dal ministro dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida, in occasione dell’anniversario dei Trattati di Roma. 

“Abbiamo allestito un villaggio nel cuore della Capitale – ha affermato Lollobrigida – per scoprire da vicino il mondo dell’agricoltura e ricordare lo spirito originario su cui si fonda un’Europa che deve tornare ad avere un ruolo fondamentale per difendere il reddito dei nostri agricoltori e delle nostre produzioni”. Un luogo di incontro tra Istituzioni, imprese, associazioni di categoria, studenti e cittadini, con aree tematiche dedicate all’energia, alla sicurezza alimentare, alla tutela dell’ambiente, alla qualità della vita, alla promozione del Made in Italy. 

L’inaugurazione a mezzogiorno in punto, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Nel pomeriggio è previsto l’intervento del vicepresidente della Commissione europea, Raffaele Fitto, mentre domani è atteso il Commissario europeo all’Agricoltura, Christophe Hansen. In programma anche la visita del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Nel corso della tre giorni interverranno, inoltre, il presidente del Senato Ignazio La Russa e il presidente della Camera Lorenzo Fontana, oltre a numerosi ministri e ambasciatori da tutta Europa. Nell’area dedicata al villaggio sono stati allestiti più di 40 stand. Sono infatti presenti tutte le maggiori associazioni di categoria, 10 Regioni, le maggiori partecipate domani pubbliche, 7 consorzi, 10 Progetti sociali e associazioni del terzo settore, oltre 29 Scuole e Istituti Agrari e Alberghieri, 4 Università. Non mancheranno quindi momenti di confronto, laboratori interattivi, degustazioni e dimostrazioni pratiche per toccare con mano la ricchezza del settore agroalimentare italiano.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Giovanni Curzio
Giovanni Curzio
Giovanni Curzio, 21 anni, napoletano, studente alla facoltà di Giurisprudenza della Università degli Studi Suor Orsola Benincasa. Da sempre è appassionato di giornalismo sia di cronaca che sportivo. Collabora anche con agenzie di stampa ed emittenti radiofoniche e televisive della Campania.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.