Melonomics, operatori finanziari, istituti ed esperti lodano l’Italia: fiducia e crescita fanno bene ai nostri conti
Ormai a cadenza giornaliera, grandi e autorevoli istituti rilasciano dati e informazioni sullo stato positivo della nostra economia. E puntualmente questi dati e queste...
Una “manovra seria”: Giorgia Meloni rivendica i risultati e smonta le fake news sulla sanità
La situazione generale era complessa e lo è tutt’ora. Malgrado l’economia italiana sia in crescita da mesi, raggiungendo pure i livelli precedenti al 2008...
La strategia del Governo Meloni nel contrasto all’immigrazione clandestina
Negli ultimi anni, il tema dell’immigrazione clandestina è stato al centro del dibattito politico e sociale in Europa, e in particolare in Italia, per...
Ue: Urso domani a Varsavia a Consiglio competitività-commercio
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, domani 4 febbraio, si rechera' a Varsavia, dove interverra' al Consiglio informale Competitivita'-Commercio....
Pensioni, il Governo Meloni sana gli squilibri della Fornero a tutela dei millennials
Il tema delle pensioni è forse uno tra i più dibattuti degli ultimi anni, e non solo. Il perché si rinviene nel cambio del...
Il Governo Meloni ha risposto a Stellantis nell’unico modo possibile
In Italia vi è un dibattito antico circa i sussidi statali devoluti al capitalismo privato, che risale almeno agli anni della Fiat guidata da...
Cala la povertà e aumentano i redditi: altri traguardi economici del Governo Meloni
È ormai indubbio che l’Italia sta vivendo un ottimo periodo in campo economico. Proprio ieri avevamo parlato del Pil italiano, rivisto ancora al rialzo...
“Italia affidabile, tiene in piedi l’Europa”: l’esperto Gros-Pietro loda l’economia italiana e la rinascita del Sud
L’Italia è forte, è in costante ripresa. È stabile nei mercati internazionali e regge più che bene al confronto con gli altri Paesi occidentali....
Rischio default ai minimi dal 2008: con Meloni Italia affidabile per gli investitori
Il costo dei Cds a 5 non è mai stato così basso dal 2008. È questa solo l’ultima di grande sfilza di notizie positive...
Fare cinema è un privilegio, non un diritto: finita l’era dei soldi buttati
"Ho sentito che alcuni registi, di sinistra, hanno detto che quella del governo è una riforma del cinema pessima. È pessimo dare un contributo...