“Accogliamo favorevolmente l’impegno del Governo ad intervenire sulle clausole assicurative opache in un momento storico in cui la fiducia dei cittadini nei servizi finanziari è cruciale. L’interrogazione è nata da una clausola contrattuale contenuta nel prospetto informativo della compagnia “La Cattolica” Assicurazioni, secondo cui, in caso di cessazione del rischio per disdetta anticipata da parte del contraente, viene restituita solo la parte di premio relativa alla responsabilità civile auto, mentre la quota per incendio e furto rimane interamente acquisita dalla compagnia, anche se il servizio non viene più fruito. Non tutte le compagnie assicurative adottano questo criterio, alcune prevedono il rimborso anche della parte incendio e furto. Tuttavia, questa differenza non è sempre evidente per l’utente medio. La risposta del Governo Meloni ha dimostrato attenzione e sensibilità. Ringraziando il ministero per la volontà di approfondire e prevedere, anche con un intervento normativo, l’obbligo di una maggiore trasparenza circa le modalità di rimborso delle singole componenti del premio in caso di cessazione del rischio, al fine di promuovere sempre più la tutela dei consumatori e una concorrenza corretta tra operatori”.
Così il deputato di Fratelli d’Italia Mariangela Matera, dopo la risposta del Ministro delle Imprese e Made in Italy Adolfo Urso all’interrogazione parlamentare sulle clausole assicurative opache.