Calandrini (FdI): troppe frodi con i bonus, giusti stop e razionalizzazioni

“I bonus e le agevolazioni rappresentano l’architrave della politica economica di uno Stato e garantiscono, se ben attuati, un sostegno imprescindibile per il raggiungimento di quella perequazione che ci richiedono sia la Costituzione ma soprattutto il buonsenso. Tuttavia la situazione è sfuggita di mano e a dirlo non è la politica ma il comandante generale della Guardia di Finanza. Il Generale Giuseppe Zafarana, in audizione in commissione Finanze alla Camera, ha specificato come siano stati sequestrati oltre 3.7 miliardi di crediti di imposta inesistenti. Fondi che avremmo potuto destinare ad altre necessità e che per fortuna sono stati recuperati dallo splendido lavoro messo in atto dai militari della Guardia di Finanza. Di fronte a questi dati le polemiche dovrebbero placarsi. È arrivato il tempo di rivedere il sistema bonus e incentivi in Italia, di renderlo più razionale, controllabile e quindi efficace. Il che non significa togliere il sostegno a italiani e imprese made in Italy, che come gli atti del governo dimostrano, sono al centro della politica italiana di questi ultimi mesi”.

Lo dichiara in una nota il senatore di Fratelli d’Italia Nicola Calandrini, presidente della V Commissione Bilancio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.