“La nuova governance dei Contratti Istituzionali di Sviluppo segna un passaggio importante nel percorso di rafforzamento della coesione territoriale, in continuità con il lavoro avviato dal ministro Raffaele Fitto, che ha posto basi solide per un approccio più efficace e mirato alle esigenze dei territori”.
È quanto afferma il senatore Anna Maria Fallucchi (FdI), commentando la riunione odierna dei Tavoli istituzionali dei CIS, presieduta dal ministro per gli Affari europei, il PNRR e la Coesione Tommaso Foti, che ha formalmente avviato la nuova governance.
“Con l’impostazione operativa voluta dal Governo Meloni e l’attivazione dei Tavoli istituzionali – prosegue – si imprime una svolta concreta all’attuazione della politica di coesione, rafforzando l’efficacia dell’intervento pubblico in aree strategiche del Paese”.
“Particolarmente significativa – aggiunge – è l’attenzione dedicata alla Puglia, con la nomina dei nuovi Responsabili unici del contratto per Taranto, Brindisi-Lecce e Foggia: un segnale forte di ascolto e di volontà di crescita per una regione che riveste un ruolo centrale nello sviluppo del Mezzogiorno”.
“A Nicola Gatta, Francesco Bruni e Dario Iaia rivolgo i miei più sentiti auguri di buon lavoro – conclude Fallucchi – certa che sapranno interpretare con responsabilità e concretezza il ruolo strategico che sono chiamati a svolgere, nell’interesse delle comunità locali e del territorio”.