Consiglio Ue, Fidanza (FdI-ECR): mettere da parte l’ideologia per invertire il declino dell’Europa

“La guerra di aggressione russa all’Ucraina sta per entrare nel suo terzo inverno e intanto assistiamo inermi alla drammatica escalation che dal 7 ottobre scorso si consuma in Medio Oriente.

E mentre ci interroghiamo sul ruolo dell’Europa nel mondo, siamo chiamati a dare una risposta al grande interrogativo del nostro tempo: esiste un’alternativa al declino – culturale, geostrategico, competitivo – dell’Europa?”, così ha affermato Carlo Fidanza, capodelegazione ed eurodeputato di Fratelli d’Italia, intervenendo a nome del gruppo ECR oggi in Plenaria a Strasburgo sulle dichiarazioni di Consiglio e Commissione in preparazione del Consiglio Europeo del 17-18 ottobre 2024. “E proprio sulla competitività il prossimo Consiglio sarà chiamato a dare risposte importanti.
Negli ultimi cinque anni noi Conservatori europei abbiamo cercato di suonare la sveglia, rispetto a una deriva ideologica folle che ci sta condannando alla deindustrializzazione, alla perdita di competitività rispetto a Cina e Stati Uniti, a nuove dipendenze strategiche.
Siamo stati accusati di negazionismo climatico dagli stessi che oggi applaudono Draghi senza forse nemmeno averlo compreso. Oggi è doveroso – prosegue Fidanza – correggere quegli errori, ma per riuscirci dobbiamo mettere da parte l’ideologia della decrescita felice e riscoprire un sano pragmatismo.

E servirà pragmatismo anche per affrontare in maniera più decisa il tema immigrazione. Siamo a un bivio: possiamo continuare a perseguire politiche blande che portano sempre più governi a chiudere le frontiere interne o a non voler più applicare le regole Ue su migrazione e asilo, oppure possiamo scegliere la strada tracciata da Giorgia Meloni, oggi studiata da leader internazionali di ogni colore politico: lotta senza quartiere ai trafficanti di esseri umani, aumento dei rimpatri, nuovi accordi di cooperazione con i Paesi terzi, procedure di asilo in siti extra-europei”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.