“Gli sforzi della popolazione in relazione al rispetto delle disposizioni sanitarie ed alla somministrazione del vaccino confermano la volontà della ripresa degli spostamenti con i mezzi pubblici. Con la quasi totalità delle Regioni in Zona Bianca il TPL aumenta la capienza dei bus, treni, tram e metro dal 50% all’80%. Le disposizioni per il trasporto non di linea invece non cambiano. Per taxi e NCC permangono le disposizioni vigenti in Zona Bianca per le autovetture (limitazione a 3 passeggeri non conviventi in una vettura da 5 posti, 5 passeggeri non conviventi in una vettura da 7 posti).
Per i bus turistici, omologati soltanto per i posti a sedere, ad oggi la limitazione è pari al 50% della capienza. Alla luce delle condizioni favorevoli in Zona Bianca riteniamo che le disposizioni per il TPL debbano essere estese anche al trasporto non di linea sui bus turistici in modo che il numero di posti utilizzabile sia uguale al numero massimo di posti utilizzabili negli autobus di linea.
Analoghe disposizioni per taxi e NCC nel caso in cui i passeggeri non siano conviventi. Riteniamo necessario e possibile raggiungere questi risultati per consentire la ripresa del settore e dell’intero comparto turistico in vista della stagione estiva appena iniziata”.
Così il senatore Massimo Ruspandini, capo gruppo in Commissione Trasporti al Senato e Responsabile Nazionale del Dipartimento Trasporti e Marco Foti dirigente nazionale del Dipartimento nazionale trasporti Fdi