Migranti, la Grecia fa sul serio: blocco navale e gas lacrimogeni per respingerli.

L’escalation militare tra il regime siriano di Assad sostenuto dalla Russia e la Turchia, vede la mobilitazione del Governo di centrodestra della Grecia che ora sta proteggendo le frontiere esterne dell’UE. Venerdì pomeriggio, infatti il paese ha completamente chiuso i suoi confini con la Turchia: non solo per i rifugiati, ma per tutti.

Il capo del governo greco, Kyriakos Mitsotakis, si mostra inflessibile nei confronti delle minacce della Turchia di aprire di nuovo le porte ai migranti che vogliono venire in Europa. “Nessun passaggio di frontiera illegale sarà tollerato”, ha dichiarato Mitsotakis su Twitter venerdì.

Secondo quanto riporta il quotidiano tedesco “Bild“, centinaia di migranti si erano precedentemente radunati al valico di frontiera di Pazarkule (sulla città di confine di Edirne), spinti dalle voci secondo cui le frontiere turche sarebbero state aperte ai rifugiati diretti verso l’Europa. Quando alcuni migranti hanno cercato di attraversare il confine, la polizia ha usato spray al pepe e gas lacrimogeni, come riporta la televisione di stato greca (ERT).

Secondo le informazioni di BILD, il governo greco ha inviato 50 navi da guerra presso le proprie isole per proteggere le frontiere esterne dell’UE. Dieci elicotteri dovrebbero sorvegliare anche le transizioni via terra dalla Turchia.

Il motivo delle misure è la minaccia ventilata dalla Turchia. In precedenza, infatti il portavoce del partito di governo AKP, Ömer Celik, aveva annunciato che i confini con l’Europa potevano essere aperti: “La nostra politica sui rifugiati rimane la stessa, ma qui abbiamo una situazione per cui non possiamo più trattenere i rifugiati “, ha detto.

A mezzogiorno, il ministero degli Esteri turco ha respinto le notizie: non ci sarebbero stati cambiamenti nella politica sui rifugiati, ha dichiarato il portavoce del ministero degli Esteri Hami Aksoy. Tuttavia, ha avvertito che i movimenti migratori “nel caso in cui la situazione peggiori” potrebbero aumentare costantemente.

Turchia, Meloni: difendere confini esterni UE con tutti i mezzi necessari

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Ulderico de Laurentiis
Ulderico de Laurentiishttp://www.uldericodelaurentiis.it
Direttore Responsabile de "La Voce del Patriota".

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.