Crosetto (FdI-ECR) a Lagarde: “Agire su politica monetaria”

“La crescita economica per il 2025 rimane bassa, sotto l’1%, segnalando un problema strutturale nella produzione industriale. Inoltre va ricordato come l’UE non sia uscita bene dalla crisi del Covid, con una significativa diminuzione della fiducia dei consumatori con conseguente aumento della propensione al risparmio. Alla luce di queste sfide e della
crisi che inizia ad investire i nostri modelli di business, si rende quindi necessario comprendere quale coordinamento debba esserci tra politica monetaria e politica economica, dal momento che la stessa Presidente Lagarde ha riconosciuto la difficoltà di raggiungere gli obiettivi di politica economica”.
Lo ha affermato l’Europarlamentare di FdI-Ecr Giovanni Crosetto, oggi durante il periodico dialogo monetario in Commissione ECON con la presidente della BCE Christine Lagarde.
“La Presidente della BCE ha dichiarato di non vedere un collegamento tra politica economica e monetaria. Alla luce di questo quadro, ho chiesto se la BCE non debba assumere un ruolo più attivo nel coordinamento tra politica economica e politica monetaria. La presidente Lagarde, rispondendo alla mia sollecitazione, ha ribadito l’importanza prioritaria della stabilità dei prezzi, sottolineando che ove possibile la BCE agirà per favorire le politiche economiche dell’Unione.”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.