“Da giorni la sinistra italiana disserta sulla natura e sul mandato della missione a Washington di Giorgia Meloni, augurandosi strumentalmente che la nostra premier non si presti a ‘dividere l’Europa’ . Nel frattempo oggi, dopo la sospensione dei dazi tra USA e Ue e nel pieno di una escalation tra USA e Cina, il premier spagnolo Pedro Sanchez è in visita alla corte di Xi Jinping. Ci auguriamo che questa mossa non irrigidisca nuovamente i rapporti tra Europa e Stati Uniti, proprio mentre dovremmo avviare il negoziato con Washington. Ciò che fa specie invece è non sentire da sinistra nemmeno una voce di dubbio sul tempismo, l’opportunità, la natura e il mandato di questo viaggio e il suo rischio di ‘dividere l’Europa’. Ossequio nei confronti di uno degli ultimi leader socialisti ancora – sia pur faticosamente – in sella? Subalternità alla Cina? Sicuramente malafede nei confronti di Meloni, che invece saprà aiutare al meglio il negoziato europeo”.
Lo ha dichiarato il Capodelegazione di Fratelli d’Italia-ECR al Parlamento europeo, Carlo Fidanza, nel corso della trasmissione “Aria Pulita di sera” in onda su Netweek e condotta da Simona Arrigoni.