Decreto PA diventa legge: primo passo verso potenziamento della Pubblica Amministrazione dopo anni di stallo

Il decreto PA dopo essere passato alla Camera, viene oggi approvato al Senato, che con 103 voti a favore permette al testo di divenire finalmente legge.

In questo modo il Governo Meloni ottiene un altro importante successo per l’apparato ammnistrativo nazionale, che grazie a questa nuova legge potrà contare su nuove risorse e su nuove tutele.

Il decreto che diverrà legge determina uno sblocco dopo anni in cui la pubblica amministrazione è rimasta ferma e svalutata sotto molti aspetti. La PA finalmente viene potenziata sia in termini di investimenti che di risorse. In particolare, occorre ricordare i 2.100 nuovi posti nelle Forze dell’ordine, misura che guarda anche alla sicurezza del territorio, tema sempre più attuale.

Tra le novità anche l’istituzione dell’Osservatorio nazionale per il turismo e lo stanziamento di fondi per la lotta contro i tumori, oltre alle misure riguardanti l’accelerazione della realizzazione dei progetti del PNRR, su cui la magistratura procederà con l’attività di controllo di gestione.

La legge che a breve vedrà la luce interviene quindi sui settori principali della pubblica amministrazione, da quello della sicurezza a quello della ricerca, potenziandone l’efficacia e l’efficienza.

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo ha dichiarato in merito: “Un importante tassello, che si aggiunge al lavoro di semplificazione, modernizzazione e rafforzamento della pubblica amministrazione. Con questo provvedimento rispondiamo in modo concreto alle esigenze delle nostre amministrazioni per offrire servizi di qualità a cittadini e imprese ed essere pronti ad affrontare le sfide che ci attendono. Un intervento serio, con disposizioni precise e puntuali che facilitano i concorsi, ne chiariscono le regole che potenziano e aumentano l’efficacia della Pubblica amministrazione”.

Il decreto sulla Pubblica amministrazione pone un ulteriore tassello per la creazione del futuro dell’Italia, restituendo dignità e autorevolezza al settore pubblico, finora troppo carente, anche e soprattutto in termini di risorse umane. Con la nuova legge la struttura amministrativa viene dotata di nuove eccellenze, che contribuiranno ad una sua stabilizzazione e potenziamento. Il lavoro del Governo Meloni sta continuando a dare conferme ai cittadini, agendo in maniera concreta e strutturale. Lo dimostrano i dati positivi sul Pil e sul tasso occupazionale in crescita. La strada è ancora lunga, ma questo è un grande passo nella giusta direzione, che si pone in linea con quanto fatto finora e con quanto previsto dal programma elettorale a cui i cittadini hanno dato la loro fiducia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.