“Oggi, tramite il consigliere regionale dei 5 Stelle Li Gioi, scopriamo che vogliono regionalizzare la Motorizzazione, ma fino a qualche mese fa, quando erano al Governo con il ministro Toninelli, cosa hanno prodotto? Voglio rassicurare che il Ministero dei Trasporti non è rimasto inerme davanti alle problematiche della Motorizzazione di Sassari e i disagi di imprese e utenti del nord Sardegna”, dichiara Salvatore Deidda, Presidente della IX Commissione Trasporti della Camera dei Deputati;
“La situazione in Sardegna è stata sempre critica e lo abbiamo sempre denunciato. Con il Governo Meloni c’è stata l’apertura del Tavolo sindacale al MIT e si è cercato di affrontare le emergenze e le criticità su tutto il territorio nazionale, in particolare a Sassari, adottando misure che possano determinare miglioramenti effettivi”, spiega Deidda;
“È già in sede l’integrazione di una pista per revisioni aggiuntiva proveniente dal Centro Mobile di Perugia tramite Autoarticolato che rimarrà fissa. In altre sedi è previsto l’arrivo di 4 esaminatori a partire dal mese di aprile e 5 esaminatori da maggio che assicureranno almeno 360 sedute mensili. Questa misura emergenziale sarà prorogata a tempo indeterminato fino alla fine delle criticità. Ci sarà anche lo scorrimento di 2 unità amministrative da graduatoria concorsuale di un Ente locale (uno di questi è geometra e verrà abilitato anche a funzione tecniche, e ad ogni modo anche le attività amministrative sono indispensabili per efficientare le attività di rilascio patenti e revisioni); 1 nuovo funzionario tecnico appena abilitato; 1 nuovo ingegnere esaminatore/tecnico assunto tramite scorrimento da graduatoria centrale; l’abilitazione in corso per 20 esaminatori in tutta la Sardegna, di cui 2 su Sassari e richiesta di revisione veicoli pesanti a nr. 3 ispettori autorizzati esterni privati presenti sul territorio”, conclude Deidda.