Difesa: Rauti alla cerimonia di consegna del Basco al 4° Reggimento Alpini paracadutisti dell’Esercito

Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, è intervenuta stamani alla Cerimonia di consegna del nuovo Basco al 4° Reggimento Alpini paracadutisti “Ranger” dell’Esercito Italiano, che si è svolta nella caserma “G. DUCA” di Montorio Veronese (VR). “Oggi è un giorno speciale, una data che ricorderemo – ha detto Rauti nel suo intervento – Da oggi potrete indossare un basco, il vostro basco, con il motto ed i simboli che vi caratterizzano; il nuovo copricapo non è, né potrebbe mai esserlo, sostitutivo dello storico Cappello Alpino, che continuerete ad indossare con orgoglio.

Il basco – che sostituisce il berretto da montagna “norvegese” – esprime la vostra appartenenza ad un elite, quella dei Corpi Speciali dell’Esercito pur continuando a mantenere le tradizionali specificità delle Truppe Alpine”. Il 4° Reggimento è un Reparto organicamente alle dipendenze del Comando delle Forze Speciali dell’Esercito (COMFOSE) che viene impiegato dal Comando Interforze per le Operazioni delle Forze Speciali (COFS) nelle missioni in Patria e all’estero di pace e stabilizzazione. Il Reggimento è in grado di condurre tutto lo spettro delle operazioni di Forze Speciali, in modo particolare le azioni dirette in ambiente montano, artico e subartico”. Rauti ha richiamato il dovere di mantenere memoria della storia del Reggimento. “Sono certa che i “Ranger” sapranno onorare la storia che questo copricapo racchiude, nel presente e nel futuro. Fedeli al credo Ranger, alla Patria ed alla Bandiera, sempre in prima linea e, come recita il vostro motto, “Mai Strack!” (Mai stanchi!).

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.