“Il governo guidato da Giorgia Meloni ha messo in atto un’ulteriore azione immediata, semplice e concreta a favore delle persone più vulnerabili. Ai nuclei familiari con un ISEE fino a 25.000 euro viene infatti confermato il contributo straordinario una tantum di 200 euro sulle forniture di energia elettrica; un sostegno che va ad aggiungersi ed integra l’ordinario bonus sociale elettrico già previsto per i nuclei familiari con ISEE inferiore a 9.530 euro o inferiore a 20.000 euro con almeno 4 figli a carico. Molto semplice anche l’erogazione, automatica con la semplice presentazione di una dichiarazione all’INPS (DSU) corredata dell’ISEE 2025. Il DL Bollette interviene poi sul bonus elettrodomestici, confermato anche per il 2025, in misura pari al 30% del costo di acquisto dell’elettrodomestico, fino a un massimo di 100 euro per apparecchio, elevato a 200 se l’ISEE del nucleo familiare dell’acquirente è inferiore a 25.000 euro. Novità inoltre per le comunità energetiche, con l’ampliamento dei soggetti ammessi ad aderire in ottica di diffusione e potenziamento delle stesse. Un aspetto ulteriore riguarda infine anche le imprese con l’obiettivo di ridurre il costo dell’energia a loro carico: per l’anno 2025 vengono destinati 600 milioni di euro al Fondo per transizione energetica nel settore industriale. Un provvedimento complessivo, dunque, che affronta in maniera pragmatica il problema dell’energia per famiglie ed imprese con l’obiettivo di mitigarne l’impatto”.
Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Paola Mancini.