“Ricordiamo alla Madia che grazie a Fratelli d’Italia e al centrodestra abbiamo affidato al governo Meloni il compito di emanare i decreti legislativi di una legge delega sul voto per i fuori sede. In questo modo il governo andrà a garantire il diritto di voto a tutti coloro che per impedimento per motivi di studio, lavoro o cura vivono in un Comune diverso da quello di residenza. Il dl Elezioni, in queste ore alla Camera per la sua approvazione, affronta, tra le tante priorità, proprio quella del voto per gli studenti fuorisede. Si tratta di una nostra storica battaglia di cui la sinistra si è lavata le mani per anni. E’ un traguardo su cui Fratelli d’Italia si è battuto fortemente e che va incontro alle richieste di centinaia di migliaia di studenti che, per ragioni economiche, hanno dovuto rinunciare nel corso degli anni al diritto-dovere di andare a votare. E’ davvero significativo che questo obiettivo, a parole condiviso dalla sinistra ma poi realizzato nei fatti dal centrodestra, si stia concretizzando sotto il governo guidato da un Presidente del Consiglio che, quando era Ministro della Gioventù, fu tra i primissimi a dichiararsi favorevolmente al voto agli studenti fuorisede. Ancora una volta è sotto il governo di Giorgia Meloni che tanti progetti, rimasti per anni nel cassetto dalla sinistra, si tramutano finalmente in realtà”.
Lo dichiarano in una nota congiunta i deputati di Fratelli d’Italia e rispettivamente Presidente e vicepresidente di Gioventù Nazionale, Fabio Roscani e Chiara La Porta.