“L’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro sono al centro del Decreto Legge di cui sono stata relatrice ed approvato poco fa in Senato. Un primo passo per creare un sistema di norme moderne, al passo coi tempi, che tutelino i lavoratori e garantiscano i datori di lavoro e per questo tese a ridurre il divario tra domanda e offerta di lavoro sostenendo in maniera attiva chi è alla ricerca di un’occupazione. A ciò si aggiunge un’organica riforma delle misure di sostegno alla povertà e di inclusione attiva. Oggi più mai i cittadini hanno bisogno di risposte concrete e soprattutto tempestive rispetto a esigenze reali. Proprio per questo, ad esempio, abbiamo inserito misure di tutela della natalità e della genitorialità sia di natura direttamente economica sia di natura organizzativa con la proroga del lavoro agile. Inoltre, altro elemento di concretezza, per sopperire alla mancanza di offerta di lavoro nel settore turistico e termale abbiamo previsto di sostenere le imprese con un trattamento integrativo immediato, riconosciuto come sostituto d’imposta per il periodo compreso tra giugno e settembre”.
Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia Paola Mancini, relatrice al decreto Lavoro nella X commissione Lavoro di Palazzo Madama.