“Dopo un lungo iter parlamentare, che ha migliorato significativamente l’impianto originario, abbiamo approvato un provvedimento che rappresenta una svolta decisiva per la nostra Pubblica Amministrazione. Con questa riforma puntiamo decisamente alla modernizzazione e alla sburocratizzazione, per una Pubblica Amministrazione che valorizzi il merito e le competenze, garantisca trasparenza e raggiunga nuovi livelli di efficienza. Un elemento fondamentale è rappresentato dalle nuove misure per il reclutamento, la mobilità e la stabilizzazione del personale, oltre che attenzione alla disciplina delle procedure concorsuali. Il provvedimento si concentra in particolare sui profili tecnici, che sono le figure più carenti negli enti locali e nelle amministrazioni pubbliche. Grande attenzione è stata dedicata anche ai segretari comunali, figure essenziali per il buon funzionamento degli enti territoriali. Il nostro obiettivo è stato chiaro fin dall’inizio: attrarre e trattenere i talenti nella PA, premiando il merito. Le misure approvate ci permetteranno di affrontare con maggiore efficacia le sfide che il contesto nazionale e internazionale ci pone davanti, garantendo al contempo servizi più efficienti ai cittadini”.
Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia, Marta Schifone, relatore del provvedimento alla Camera dei Deputati.