Eduardo Bolsonaro si esilia temporaneamente negli Stati Uniti

Eduardo Bolsonaro, il terzo figlio dell’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro, ha annunciato questo martedì che lascerà temporaneamente il suo incarico di deputato e rimarrà negli Stati Uniti, da dove difenderà l’innocenza di suo padre, accusato di un presunto colpo di Stato per i fatti dell’8 gennaio 2023.  

Questo annuncio arriva poco dopo che la Corte Suprema ha chiesto alla Procura di analizzare la possibilità di trattenere il suo passaporto.  

Eduardo ha spiegato attraverso un video pubblicato sui suoi social media che si prenderà un congedo per potersi dedicare esclusivamente a “cercare le sanzioni appropriate per coloro che violano i Diritti Umani”.  

“Mi riferisco a psicopatici che arrestano madri di famiglia, anziani, lavoratori. Dedicherò il cento per cento del mio tempo a questa causa”, ha dichiarato Eduardo Bolsonaro citando direttamente il giudice della Corte Suprema Alexandre de Moraes e “la sua Gestapo della Polizia Federale”.  

“Se Alexandre de Moraes vuole confiscare il mio passaporto o addirittura arrestarmi affinché io non possa continuare a denunciare i suoi crimini negli Stati Uniti, allora è proprio qui che rimarrò e lavorerò più duramente che mai”, ha detto Bolsonaro nel video.

Una causa incentrata sull’assoluzione “degli ostaggi dell’8 gennaio e del resto dei perseguitati che facevano parte del governo Bolsonaro, i quali stanno pagando il prezzo della crudeltà di uno psicopatico che sogna di incarcerare mio padre. Non mi fermerò finché non costruirò uno scenario internazionale che permetta elezioni libere, trasparenti e con una ampia partecipazione dell’opposizione”, ha detto.  

La persecuzione politica da parte della Corte Suprema in Brasile assomiglia ogni giorno di più alla dittatura del Venezuela. È un accanimento puramente ideologico, senza alcuna prova di un reato commesso.  

Gli europei devono prendere nota di ciò che sta accadendo, perché questi “vizi del potere” potrebbero diffondersi nel Vecchio Continente come sembra dimostrare l’esempio della Romania.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Candela Sol Silva
Candela Sol Silva
Studentessa di ingegneria, giornalista e intervistatore. È stata responsabile della campagna elettorale e addetta stampa del candidato alla Camera dei Deputati di Fratelli d'Italia in Sud America, Vito De Palma, alle ultime elezioni del settembre 2022.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.