Nel corso dell’Esecutivo nazionale di Fratelli d’Italia, convocato in videoconferenza, il presidente Giorgia Meloni ha annunciato la celebrazione della conferenza programmatica del partito: una tre giorni in programma dal 29 aprile al 1 maggio a Milano presso il ‘MiCo, il Milano Convention Centre’. La kermesse – secondo quanto è emerso durante la riunione – sarà utile a raccontare le idee programmatiche di quello che oggi viene considerato dalle rilevazioni il primo partito italiano e che vuole gettare le basi per un futuro governo conservatore, in vista delle politiche 2023.
Non casuale la location: la scelta del capoluogo lombardo, si ragiona in FdI, rappresenterebbe anche un segnale di vicinanza e sostegno al mondo economico, produttivo e industriale italiano, in questo momento in grande difficoltà per l’aumento dei costi energetici e delle materie prime. Il programma della conferenza programmatica è in via definizione e vedrà la partecipazione di testimonial ed esponenti di primo piano a livello nazionale ed internazionale. Nelle prossime settimane sarà presentato ufficialmente e verranno resi noti i nomi dei tanti ospiti illustri coinvolti.
Nel corso della riunione, inoltre, Meloni ha analizzato lo scenario internazionale, ha ricordato la posizione espressa da Fratelli d’Italia sulla guerra in Ucraina e ha richiamato la necessità di immaginare un meccanismo di compensazione a livello occidentale sull’impatto delle sanzioni comminate alla Russia.
Ciao Giorgia, lascio agli altri parlare di COVID, di GUERRA in UCRAINA, di mandare a casa questo GOVERNO se così si puo definire questa armata brancaleone… e vorrei fare il FOCUS su come realmente possiamo riportare questa piccola nazione dalle grandi idee a viaggiare nel futuro e nel cosmo. Uno Stato con un PIL mediocre ma che potrebbe crescere e raddoppiare, sicuramente è a vanmtaggio di tutti. Da quando sono nato fin da ragazzo ho sempre pensato al futuro e moltissime delle mie idee si sono concretizzate nel tempo. Beh parliamo di cose serie facendoti una domanda… Una Nazione puo vivere senza che contribuenti paghino tutte queste tasse e la stessa diventi ricca e prosperosa? Offrire buoni servizi, far star bene la popolazione, proiettarla in un futuro migliore da non mandare via i giovani e le imprese anzi ingrandirle… è una domanda che mi faccio da anni e non sono un economista ma conosco bene l’argomento. Ebbene io credo che un modo ci sia… Non la espongo qua ma se c’è o ci sarà una occasione per parlarne, sarò felice partecipare.
Cara Giorgia solo il mio cognome è tutto un programma mi chiamo Patrizia Starace, ma non è di questo che volevo parlare, ho più di 60 anni e le scrivo solo per condividere con Lei che non intendo assolutamente vaccinarmi di nuovo ad ottobre come si evince dalle intenzioni di chi purtroppo decide ancora oggi della nostra vita senza essere stati votati da nessun, dopo aver effettuato il vaccino monodose a giugno scorso e aver preso il Covid a Natale, mi sono ritrovata un diabete che non avevo ma che è a quanto pare ho smaltito dopo un anno da quella maledetta cacca che ci hanno inoculato, avevo tutti i valori sballati. Allora mi chiedo quanto stiamo facendo noi uomini e donne di destra per mandare a casa questo governo che ci sta affamando e parla già di quarta dose per l’autunno agli over 50, 60, e..
Hanno ridotto il cervello e l’anima delle persone in un nulla, la ricorda la storia infinita di Michel Hende, spero di averlo scritto bene, sa io non sono di sinistra e quindi una somma intellettuale.
Ho sempre rispettato chi non si è voluto vaccinare fin dall’inizio, e per quanto mi riguarda ho voluto o forse dovuto fare il mio dovere se volevo tornare a vivere di nuovo una socialità che ci era e mi era stata usurpata. So solo che adesso non potranno più dire che sono i non vaccinati, e non sono pochi nel mio parentado, a trasmettere il Covid, visto che giustamente e dico giustamente, abbiamo accolto migliaia di ucraini che non lo erano.
Aspetto solo di essere coinvolta in qualcosa di più fattivo e non solo per una firma di adesione ad una petizione NO GREEN PASS della quale non so gli esiti attuali. Dei proclami che a quanto pare non portano a nulla e non parlo di Lei che rispetto e stimo per la sua coerenza, ne abbiamo abbastanza. Ho dato e cercato di divulgare la vostra petizione proprio perché speravo che si potesse arrivare a qualcosa di definitivo e che non si parlasse più di pandemia e politica del terrore. Desidererei avere un riscontro giusto per capire se sia valsa la pena la mia adesione come quella di molti altri. Comunque andrà, il mio voto sarà sempre per FDI come lo era per Alleanza Nazionale, prima che ovviamente qualcuno la distruggesse con i suoi interessi personali, purtroppo e lo dico con una punta di orgoglio, i valori che cara Giorgia ha sempre rappresentato fanno parte del mio DNA. Colgo l’occasione per augurare a Lei e a tutti quelli che lavorano con Lei e per noi una Serena Pasqua.
Sono rimasto molto colpito da quello che sembra essere finalmente un politico coerente, ed infatti darei la mia massima fiducia se si votasse domani, ma dopo tantissimi anni di propaganda elettorale, con buonissimi propositi, poi quando si arriva al comando il castello di sabbia crolla. vorrei capire,
questa impossibilità di cambiare le cose quando si arriva li, perchè?. Un esmpio. Ho parlato con più di un prefetto riguardo la giustizia, e tutti mi hanno detto, che chi dice di cambiare le regole dice il falso, perchè abbiamo un sistema che impedisce il cambiamento e per primi loro si sentono frustrati e non mi dilungo, quindi non diteci che cambierete le cose diteci come si farà con certezza a cambiare le cose. vorrei esprimere tantissimi punti di vista e se ne avrò l’occasione li esporrò,
per ora voglio credere anzi sono convinto che Lei Sig,ra Giorgia Meloni è l’unico esponente politico a cui farò riferimento, p.s Lei dà la speranza, ma sarebbe importante conoscere la squadra che la affianca, una nazione non può avere solo un volto grazie Buona Pasqua Tiziano
La democrazia é cosi : siamo liberi di parlare, tanto nessuno ci ascolta. E chi comanda fa i propri comodi. E’ l’anticamera della decadenza. Vorrei soltanto che nell’amministrazione si considerasse di piu la contabilità.
Purtroppo la SINISTRA per far crescere e consolidare il suo elettorato deve rendere gli italiani sempre più poveri, perchè è dalla miseria e dalla disperazione che nascono sentimenti di invidia e odio verso gli imprenditori e verso il benessere che a loro non portano consensi. Quindi non è vero che la sinistra agisca in modo dissennato, anzi, dal suo punto di vista è perfettamente coerente. Per smontare questo principio bisogna solo parlarne in continuazione, solo così potremo smascherare il loro sordido piano di distruzione dei valori e delle risorse.
Buonasera a tutti, ciao Giorgia vorrei dare un consiglio di cosa fare per i cittadini Italiani.
Il cittadino Italiano, la politica economica e sociale da rifare, per esempio andrebbe abbassata la pressione fiscale fare avere piu soldi sulla busta paga dei lavoratori, creare una fascia di reddito sia per i lavoratori e sulle imprese piccole e medie.
per esempio portare per le imprese una riduzione dell’irpef intorno al 15, 20% esempio reddito di un mione di euro paghi il 20%, e poi aumentando il 22% su due milioni di euro poi il 24 % fino a quattro milioni, piu al 26% sei il milioni di euro, piu il 30% sui 10 milioni e da i 10 milioni in su il 35, applicando quindi quanto descritto si potrebba avere una crescita del Pil di tre quattro punti percentual annui.
Per fare questo ci deve essere un’asprimento delle pene per chi evade, l’evasione fiscale nel nostro paese e di circa 300 miliardi di euro annui, chi evade da un milione di euro deve essere sequestrato tutti i suoi beni che provengono appunto dall’evasione fiscale messa in atto.
Poi ce il tema dell’energia pulita, dare incentivi affinche tutti gli immobili circa l’80 percento vengano montati pannelli fotovoltaici una grande impresa per produrre piu energia nel nostro paese, a prezzi
molto bassi, pale eoliche ecc, ecc.
poi ce il tema delle autovettura di incentivare per l’acquisto delle auto elettriche, favorendo quindi una diminuizione dell’inquinamento ambientale, nello stesso tempo trovare il modo da poter riciclare le batterie. In questo modo si evita la dipendenza Russa sul Gas.
Portare i nostri giovani che escono dalle scuole superiori direttamente a cospetto delle imprese.
Il ripristino comera tempo fa’ la scuola lavoro.
Poi ce il tema dell’immigrazione clandestina, che va immediatamente risolto, ripristinare la Bossi Fini
che ha veramente funzionato, poi creare un corridoio umanitario per chi scappa veramente dalla guerra, vedi popolo Ucraino.
Creare un istituto di assistenti sociali per tutti gli stranieri che sono in italia, monitorandoli affiche’ lo straniero socializza al 100%, espulsione e foglio di via obbligatorio a lasciare il nostro paese per i clandestini.
Poi ce il tema scottante della Giustizia nel nostro paese, quindi andrebbe subito riformata creando la separazione delle carriere.
Poi vorrei che ci fosse una legge severa, affinche’ la persona che entra abusivamente nell’abitazione di un cittadino, tramite l’intervento della polizia di Stato deve essere cacciata fuori immediatamente dalla Polizia di Stato senza se e senza ma, segnalando quindi il caso agli assistenti sociali.
E poi Giorgia fammelo dire vorrei vedere mi pare giusto nominare i ministri, competenti in materia,
mai piu come ancora stiamo vedendo, non faccio nomi alcuno ma ci siamo capiti.
poi ce la politica monetaria nel nostro paese in europa ,da tenere sotto controllo.
E poi altri temi che si possono proporre se tu Giorgia vai al governo in sieme agli alleati della Lega e di Forza Italia e altri.
Ti vorrei vedere come Presidente del Consiglio nel nostro paese veramente la prima donna a rappresentare questa importantissima carica.
Grazie di avermi fatto esprimere il mio pensiero.
In bocca a lupo forza e coraggio e avanti tutta.
Credo che l’Italia debba essere portata su una gestione “costruttiva” e non assistenziale di Governo . Siamo noi italiani, cittadini e lavoratori, che devono far crescere il Paese Italia. Quindi sarebbe ora di limitare al massimo ogni forma di assistenzialismo come il Reddito di Cittadinanza che garantira’, purtroppo, alle prossime Elezioni, ancora voti significativi a Cinque Stelle ed alleati. Eliminare gli stipendi d’oro a parlamentari e pensionati, eliminare le sponsorizzazioni ai partiti da parte dei grandi industriali che sono poi i maggiori evasori fiscali. Lotta serrata ad ogni forma di criminalita’ organizzata e ad ogni forma di immigrazione generalizzata. Ritorno all’obbligo di Leva per i giovani, selezione nelle Universita’ per le lauree per chi ha veramente voglia di studiare. E tanto altro. Cara Giorgia ti voglio bene e ti stimo, ed il lavoro che ti aspetta e’ immane. E noi italiani non so se sapremo rinunciare a qualcosa per cambiare in meglio il nostro Paese. Le antiche tradizioni non ci incoraggiano. Un abbraccio. Massimo da Bologna.
Tesserato n. 101855/2021
Gentile Giorgia, hai ha mia lettera racc 21.6.21 e la Sua risposta tramite l’on.le Giovanni Donzelli. Ribadisco le soluzioni proposte nei miei tre punti: lotta alla corruzione; vittoria sulla criminalità comune e organizzata; istituzione del 14 febbraio “la giornata del giuramento”.
Cordialità – Ugo Minafra
COME FERMARE LA DECRESCITA INFELICE
Come fermare la decrescita infelice? Semplice smascherando l’antiscientifico gretinismo che, falsamente, accusa la CO2 antropica di essere climalterante e quindi conseguentemente bloccando sia la devastante rivoluzione verde (“Farm to fork”) – che si propone di ridurre produttività consumi e competizione e che prevede al 2030 una riduzione del 50% degli antiparassitari e del 20% fertilizzanti e pure di arrivare al 25% dei terreni coltivati a biologico (aiuto!) – sia la rovinosa Transizione energetica entrambi “studiati” e voluti dall’Ue proprio per ridurre le emissioni della CO2 antropica. In difetto di ciò miseria, fame, civiltà della candela e disperazione ci attendono. Chiaro no?
COSTO DEL F0TOVOLTAICO
Per costruire una centrale elettrica da 1 GW (1 miliardo di W), il costo è di 1 miliardo se è a gas, 2 miliardi se a carbone, 4 miliardi se nucleare – centrali che producono energia continua e affidabile, a comando, in funzione della richiesta – mentre per avere da fotovoltaico nell’arco di un anno la stessa produzione di elettricità, inaffidabile, intermittente, non programmabile e non accumulabile, con conseguenti rischi di blackout, occorre installare una potenza nominale di 10 GWp (non sempre il sole c’è o splende), che al costo di 2.400 € a kW vengono a costare ben 24 miliardi. Ottimo affare no?
FOTOVOLTAICO LA AMARA VERITÀ SULLA CO2 E SUL COSTO
1) CO2 antropica: a quanti credono, sbagliando, che la CO2 antropica sia climalterante (balla colossale) e pensano che il ricorso al fotovoltaico (fv) sia un buon sistema per abbatterla, devono sapere che per produrre 1 kWh da fv si emettono 60 gr di CO2 equivalente (costruzione e decommissionamento), questo però e vero solo se i pannelli fv sono made in Ue o meglio fatti in Francia dove l’energia elettrica per il 70% viene dal nucleare (1 kWh da nuke = 8 gr. CO2 eq.), siccome però questi sono all’ 80% fatti in Cina – dove è massiccio l’uso del carbone e scarsa l’efficienza energetica – questo valore va moltiplicato fino a sette volte e così si ha che per produrre 1 kWh da fv, made in Cina, si raggiunge il valore di 420 gr di CO2 eq. cioè circa identici a quelli prodotti da 1 kWh ottenuti da una centrale elettrica a gas.
2) Costo: per quanto poi riguarda il costo, considerato che per costruire una centrale elettrica da 1 GW (1 miliardo di W), il costo è di 1 miliardo se è a gas, 2 miliardi se a carbone, 4 miliardi se nucleare – centrali che producono energia continua e affidabile, a comando, in funzione della richiesta – mentre per avere da fotovoltaico nell’arco di un anno la stessa produzione di elettricità, inaffidabile, intermittente, non programmabile e non accumulabile, con conseguenti rischi di blackout, occorre installare una potenza nominale di 10 GWp (non sempre il sole c’è o splende), che al costo di 2.400 € a kW vengono a costare ben 24 miliardi.
Ho passato una vita nella Pubblica Amministrazione: è uno dei freni più grandi allo sviluppo economico e civile dell’Italia. Così com’è è un cappio al collo delle imprese e fattore di prevaricazione e complicazione per i cittadini. Proposte: 1) riconoscere ai cittadini il diritto reale di denunciare i casi di inefficienza o malcostume. La denuncia, se accertata, dovrebbe entrare a pieno titolo nel fascicolo del dipendente e/o del dirigente e nella sua valutazione periodica; 2) valorizzare la categoria dei Quadri (ma di tutti i dipendenti che lavorano veramente) nel pubblico impiego penalizzando con la mobilità gli scansafatiche fino al licenziamento; 3) Eliminare sprechi, abusi e corruzione nella P.A. (duplicazione di uffici, formazione dei dipendenti generica, inutile, non finalizzata al reale miglioramento professionale del dipendente e scollegata dalle sue mansioni effettive, fiumi di denaro sperperato) creando uffici ispettivi con compiti di monitoraggio e controllo informativo; 4) lasciare che tutto ciò che è pubblico venga svolto da organismi intermedi autorizzati conservando allo Stato i poteri di indirizzo e di controllo propri ed esclusivi della P.A.
Nell’attesa di avere un Presidente della Repubblica eletto dal popolo, si potrebbe realizzare una riforma elettorale, di tipo maggioritario, che favorisca le coalizioni di partiti. I seggi del Parlamento dovrebbero essere suddivisi nel seguente modo: il 60% ai partiti della coalizione vincente (garantirebbe la governabilità) ed al 30% alla coalizione sconfitta alle elezioni (i partiti che aderiscono alla coalizione dovrebbero avere uno sbarramento del 4%, in questo modo i partiti rappresentati sarebbero solo 3 o 4 per coalizione e questo garantisce la realizzazione dei programmi elettorali). Il restante 10% dei seggi andrebbe suddiviso ai partiti che non hanno aderito a nessuna coalizione, purché raggiungano l’1% dei voti, questo garantisce la rappresentatività anche alle forze minori, penso a partiti come quello Radicale, che comunque devono essere rappresentati in Parlamento.
Per fare un Italia seria e democratica ci sono da rivedere tanti aspetti, per brevità ne cito solo alcune: Applicazioni di regole certe (dove finisce la mia libertà inizia quella di un altro, si è stanchi che in questo Stato pagano sempre e solo i cittadini onesti che già di per se pagano sempre e puntuali le tasse) ; Le Dirigenze settore pubblico e privato che prendono solo soldi e non sono mai responsabile di niente e se si va avanti è perché il lavoro viene svolto dagli impiegati; Scuola autorevole non autoritaria per recuperare credibilità e salvaguardare il difficile lavoro degli insegnanti; Rivedere lo stato sociale, le Associazioni no-profit e rivedere quell’obbrobrio di DSU-ISEE e reddito di cittadinanza.
Fino a quando avremo tasse come le accise sulla benzina , che garantiscono introiti giornalieri allo stato di diverse decine di milioni di euro . In Italia gli sprechi non verranno mai eliminati , per cui non risparmieremo mai nulla . In quanto gli sprechi si eleminano solo quando sei senza incassi , se ti mancano i soldi i pochi che hai non li butti li usi con diligenza , invece cosi ..scaimbola … manteniamo migliaia di statali solo per il voto di scambio etc etc
Secondo il politico , a parte le dirigenze che dovranno essere preparate e pronte a incarichi governativi in eventuali governi ..non devono farlo di professione , altrimenti non prenderanno mai decisioni antipatiche , ma doverose , per risollevare il nostro paese , saranno sempre influenzati dai sondaggi —perchè spesso o quasi sempre per fare la cosa giusta si diventa antipatici .—
vediamo di togliere quella brutta legeg che lega lo stipendio del consigliere regionale al quello dei deputati e senatori …
Brava Giorgia sei “Il Talento Naturale”, forte e coraggiosa che gli Italiani meritano. Buona conferenza programmatica nazionale!
La guerra della NATO alla Russia per interposta persona è un errore clamoroso. Rischiamo un’escalation nucleare in primis sul territorio ucraino, che ne sarà devastato, e poi: i paesi Nato sacrificheranno il proprio popolo e la propria civiltà per restare al fianco degli ucraini o li abbandoneranno?
Programma semplice. Economia, tutela del lavoro e definizione di una formazione specialistica funzionale alle esigenze attuali.Rotorno alla tutela dei lavoratori con aumenti stipendiali in rapporto alla produttività da garantire. Nel sociale, ritorno alla solidarietà responsabile da parte dei Comuni e non centralizzata come nel caso del reddito di cittadinanza. Sicurezza:attuazione delle norme sulle espulsione da chi non accetta le regole civili
in tempi di caro carburanti guardate con maggiore attenzione gli invalidi. A me per esempio, questo mese mi è costato 200,00 euro contro i 70 del mese scorso. Un invalido motorio non può scegliere se camminare sulle sue gambe, utilizzare una bicicletta o muoversi con l’auto.
Proporrei che venga chiesto ai benzinai di aiutare i portatori di handicap a far benzina in modo self o di farla pagare allo stesso prezzo del self anche se usufruiscono dell’assistenza del benzinaio. Non può essere che in un paese civile un invalido rischi la sua salute per risparmiare.
L’ Europa così com’è per noi è un disastro. Politiche dannose sempre per gli stessi, penso all’agricoltura. Politiche addirittura assenti per quieto vivere. Politica estera assente per non ostacolare il mercantilismo tedesco. Ed allora più Europa , ma con i paesi a noi più affini e con simili esigenze, Portogallo, Spagna, Francia, Grecia,. Via il costosissimo carrozzone di Bruxelles
Tra i primi propositi, chiederei agli alleati di esprimere chiaramente da che parte stanno, se con la NATO o Putin e Cina. Se sembra inutile con FI, il tema é invece importante per la Lega perché ha un accordo pericoloso con Putin. Sei alleato di Putin? Quindi non puoi essere nel Centro-Destra che deve privilegiare il patto atlantico e gli accordi con EU. Poi, chiedere a FI un fronte comune per cambiare strategia in Europa. L’Europa deve finalmente diventare un animale politico e dotarsi di un esercito comune. I paesi che si schiereranno contro, dovranno essere tenuti fuori dall’Europa. Il 2% del PIL per le Forze Armate é il minimo che possiamo fare. I russi sanno bene che il nostro esercito vale poco, grazie a tutti i disfattisti e pacifisti che il PD sembra solo ora condannare quando in passato li aveva stimolati! Bisogna sviluppare una strategia che porti ad un’indipendenza energetica ed alimentare e favorire il consumo di derrate prodotte in Italia. L’EU dovrebbe creare un mercato comune delle materie prime allo scopo di calmierare i prezzi di acquisto. Ci dobbiamo dare una politica industriale che porti ad un’indipendenza energetica e puntare sull’idrogeno che mi sembra molto più redditizio di altre energie rinnovabili. Chiedere all’EU una politica comune per l’indipendenza energetica favorendo l’istallazione di pannelli fotovoltaici di grandi dimensioni in paesi come l’Algeria o l’Egitto e ricavare da questi paesi l’energia per il fabbisogno energetico.
I miei commenti non vengono pubblicati…
Oh Che bello…
Forse i miei commenti danneggiano la meloni per caso?
SOgnori anche la meloni e di fatto americana e pretende di farci credere che a lei glie ne frega piu del italia che del america…
Vergogniati Meloni!!
La prima cosa in assoluto è il rispetto della Costituzione ! E’ inutile parlare d’altro dopo che in due anni si è assistito allo stupro ripetuto di metà degli articoli della Carta su cui si basa la Repubblica, ridotta ormai a oligarchia eterodiretta in cui il popolo sovrano è considerato bestiame.
Quando FdI sarà FEROCE (ma non a parole) contro lo scandalo, la vergogna, l’eversione, di norme insulse, criminali, vessatorie e fortemente incostituzionali…potremo parlare di programmi di governo. Allo stato attuale, mi risulta che FdI abbia taciuto di fatto e sia stata pure favorevole, nella sostanza, su lockdown, zone rosse, coprifuoco (violazione artt.13-16 Costituzione), chiusura forzata delle attività per covid (5 articoli della Costituzione violati), vaccinazione obbligatoria (iper-fanta-illegittima in quanto in violazione Art.32 Costituzione, Trattato di Oviedo e Norimberga e altri, normativa sanitaria europea), Green-pass (plurimamente incostituzionale e in contrasto col Reg.EU 953-954/2021 e Trattati internazionali), negazione della retribuzione ai non-vaccinati, invio di armi all’ Ucraina (incostituzionale), sostituzione di medici e infermieri italiani con rifugiati ucraini privi di requisiti.
Pur apprezzando Giorgia Meloni non ritengo che vi siano le condizioni per poter far finta di nulla sulla sostanziale inerzia e complicità nei confronti di politiche di sgoverno scellerate e pazzesche.
Neanche una manifestazione di piazza oceanica ! Basta spot, parole, ciance ! E vogliamo parlare dell’ Aspen ?!
Ucraina-Russia: personalmente credo che la posizione interventista di FI sia acritica sulle cause che hanno portato due popoli fratelli ad ammazzarsi tra loro. Ovvio che Putin è l’aggressore ma la storia degli ultimi 10 anni non esime l’Europa e gli Usa dalle loro responsabilità. Non credo che andare a gamba tesa contro la Russia sia stata una reazione intelligente da buoni statisti, l’Ucraina è l’ennesimo fronte di una guerra centenaria tra super potenze. Avrei preferito che l’energia e la ritrovata determinazione europea fosse stata unanime nel portare la Russia a sedersi ad un tavolo. Accettare che sanzioni ed armi potessero dissuadere la Russia dal perpetrare le sue azioni belliche è stata solo un’illusione tra l’altro una tragedia per noi italiani che in questo conflitto ci siamo entrati pagando il prezzi di una durissima crisi economica per imprese e famiglie. Draghi ed i ricchi non capiscono i poveri, tutti questi miliardi e miliardi spesi per l’inutile è la condanna a morte per chi vive di stipendi modesti o con ridicola pensioni sociali o di invalidità. Noi che avevamo problemi ad arrivare a fine mese ora possiamo solo piangere nel silenzio delle nostre case mentre il mondo gioca con le armi a fare la guerra. Da un leader come la Meloni mi aspetto solo parole di pace perché il suo è un cuore di donna e di madre, il cuore di una persona empatica che stona con questo adeguamento alle politiche bellicose delle super potenze. Draghi, l’Europa e gli Usa di Biden stanno solo aumentando la tensione, nessuno urla l’unica parola che va urlata e cioè PACE.
IN QUESTI 3 ANNI DI EMERGENZA PER PANDEMIA I SANITARI DOVVREBBERO AVERE I CONTRIBUTI DOPPI
Non sono giovanissimo, 70enne, ho lavorato per decenni in una azienda americana a cui sarò eternamente grato, oggi da pensionato curo un vigneto ed un piccolo frutteto ad uso personale, questo perchè penso che se uno può farlo fisicamente non deve sedersi ma per quel che può, deve contribuire al benessere del Paese. Ho conservato amicizie all’estero e seguo con attenzione quel che succede fuori dalla mie amate colline. Ritengo che quanto ha fatto FDI e la Presidente Giorgia Meloni negli ultimi mesi sia qualcosa di ciclopico e veramente fuori del normale per un Paese come l’Italia. A mio avviso sono stati tra i pochi, sicuramente tra i più attivi nelle denunciare le follie della gestione pandemica e cercare di proporre rimedi. E’ un merito che nessuno potrà mai mettere in discussione. Ovviamente approvo e molto in linea generale la politica antiglobalista che privilegia prima gli interessi nazionali. Ho conosciuto alcuni rappresentanti di FdI della provincia di Torino, tutte persone degnissime a cui darei le chiavi di casa mia senza problemi. Purtroppo sono stato molto deluso e sorpreso dalla posizione assunta da FdI sul conflitto in corso, posizione schiacciata su Draghi e sull’interventismo americano. Interventismo molto dem ( partito Democratico USA) , molto sponsorizzato dall’ala liberal del partito , quella per intenderci del gender fluid ed altre amenità . Gli States non sono Biden , anzi , dovremmo rifletterci. Mettere la Russia in un angolo e voler farla diventare un paria è una assurdità totale, non solo economica ma anche politica perchè a priori blocca qualsiasi sforzo diplomatico .Infine ricordiamoci che l’ Ucraina è l’unico Paese europeo che ha nel suo esercito dei nazisti dichiarati, oggi osannati. Magari un maggior equilibrio ed una maggior cautela non sarebbero male.
Cara Meloni, sarebbe tempo di uscire dal governo di pagliacci per npon finire ulteriormente nella melma del baratro, se non usciamo adesso saremo finiti e alle prossime elezioni vinceranno sempre i soliti balordi che da 50 anni puntualmente riescono a convincere noi Italiani sempre piu cretini. Adesso Maria Draghi è addirittura divenuto servo di Biden che tra le altre cose era vicepresidente della holdung Ucraina, la Burisma ed il figlio ne era il manager, quella holding produce idrocarburi, gas e petrolio e probabilmente i Biden volevano riuscire ad averne il controllo con la complicità del pifferaio magico Zelenski.
Da vecchio ex militante di Giovane Italia e FUAN Caravella ho molto apprezzato l’ azione politica di Fratelli d’ Italia e di Giorgia Meloni in particolare. Non riesco però a capire e non posso assolutamente condividere la posizione assunta sulla guerra in Ucraina. Che cosa ha a che vedere con sovranismo e patriottismo (italiano) l’ appiattimento sulle posizioni di Biden e di Draghi, con un entusiasmo persino superiore a quello dell’ ineffabile Letta? Ci sarà tempo per valutare colpe e responsabilità di questa guerra, ma ora l’ urgenza è quella di uscirne, non solo per ragioni umanitarie ma per necessità di sopravvivenza dell’ Europa e dell’ Italia. L’ azione di leaders politici responsabili non può essere quella di spingere i contendenti ad uno scontro sempre più duro, ma, al contrario deve essere tesa a fare tutto il necessario per favorire la trattativa e il raggiungimento di un accordo onorevole. La lunga guerra preconizzata e forse auspicata dagli USA e dalla Nato sarebbe per noi un vero disastro. E allora? “Italy first”.
Circa i temi programmatici in vista di una possibile, probabile, sperabile assunzione di responsabilità di governo due sono per me fondamentali: per l’ immediato quello delle fonti energetiche, in prospettiva la questione demografica. Occorre per entrambi abbandonare le facili demagogie ed affrontarli con coraggio e realismo.
Circa le fonti energetiche, abbandonare le fandonie gretine, affrontare il problema con rigore scientifico (Proff. Zichichi, Prodi, Battaglia solo per citare alcuni degli italiani) e realismo economico, esaminare in concreto l’ opzione nucleare sapendo che le cosiddette “fonti rinnovabili” (almeno per quanto riguarda eolico e fotovoltaico) per la loro stessa natura non potranno mai sostituire le altre fonti (impossibilità di stoccaggio, e quindi impossibilità di sopperire alle esigenze di consumo nei periodi di maggior richiesta) e comunque ci porterebbero a sostituire la dipendenza dalla Russia con quella dalla Cina!
Circa il problema demografico, non credo che vi sia bisogno di richiamare i pressanti motivi, oltre che etici, anche politici, sociali, economici che richiedono di affrontarlo con la massima energia. Non facciamoci intimorire dai richiami mussoliniani, tanto quelli con un pretesto o con l’ altro non mancheranno mai.
Coraggio! Meloni ha dimostrato sin qui grandi capacità, ma avrà bisogno di una squadra di governo preparata, determinata e agguerrita (anche nei confronti degli alleati). Auguri!
Carissima Giogia, sono un pensionato di 73 anni e da ca. 10 ho scelto te e il tuo partito come l’unica cosa seria della politica italiana. Dalla mia esperienza lavorativa ho capito che un’azienda e quindi anche una nazione non può vivere di soli risparmi che sono comunque da perseguire, ma la cosa fondamentale sono i giusti investimenti che guardino al futuro. Quindi energie rinnovabili ( centrali atomiche, eolico, solare, infrastrutture, SCUOLA, ecc) e nel breve periodo, estrazione di gas, petrolio e quant’altro abbiamo in Italia. Confido che altri Italiani ne capiscano un pò di più di politica per le prossime votazioni. Auguri per tutto.
Come già espresso in altra sede credo che la posizione di FdI sulla guerra in Ucraina sia errata e completamente asservita al nostro “padrone” (dal 1943) americano, l’Europa che ha estensione dal Portogallo agli Urali, comprende la Russia e non c’è Unione Europea senza la Russia. Qualsiasi aumento di spese militari sotto la “cappa” della nato è una “boiata”. Non abbiamo nessun interesse nazionale a perseguire embarghi anti-russia, siamo alla mercè di un banchiere che è venuto a finire il lavoro cominciato con il distacco del “tesoro” dalla Banca d’Italia (inizio anni ’80), proseguito con il “golpe” di mani pulite, implementato dalla svendita dei “tesori di famiglia” con la privatizzazione selvaggia e straniera,continuato con il secondo “golpe” Napolitano-Monti- UE- Draghi e perpetuato continuamente con l’esclusione del Parlamento sovrano da ogni decisione. Venendo alla opposizione della destra, non vedo veramente dove sia. Credo che sia opportuna una rifondazione basata su un no a questa Europa, un no alla NATO e al potere americano, un sì ai diritti dei cittadini a non essere spolpati economicamente e culturalmente, un sì all’Italia sovrana. Sono forse solo un idealista fuori dal tempo e fuori contesto, perchè le cose elencate non sono “globalmente” possibili, non ci permetteranno di farle (i mercati, gli USA,la UE. i DEM, i giornalisti allineati e la loro propaganda, i partiti al servizio dei poteri forti, ecc.) e se non è possibile “insorgere per risorgere” si finisce per rassegnarci e non andare a votare. Ci vuole coraggio e voglia di combattere con posizioni forti, senza troppi compromessi al ribasso e questo non l’ho vedo nelle ultime prese di posizione di FdI.
Bisognerebbe uscire dalla Nato , riformare l’europa e perseguire una politica di interesse nazionale invece che quella di interessi di altri come fatto fin ora, togliere le sanzioni alla russia e ristabilire i rapporti economici normali con tutti i paesi divenendo di nuovo sovrani del proprio paese.
Una domanda …. perchè ci si batte tanto per sostenere una guerra di cui siamo in buona percentuale responsabili? Tutti erano a conoscenza degli attriti Usa/nato- Russia che si andavano accentuando, tutti sapevano della presenza in Ucraina di addestratori americani ed europei, tutti sapevano delle ingenti forniture di armi che gli usa stavano dando agli ucraini…..tutti sapevano che tutto ciò era contro quanto fosse l’interesse russo, ma nessuno si è sognato di interferire nella politica devastante del ns alleato americano, nessuno si è domandato se questa escalation ci avrebbe condotto dove siamo arrivati, e soprattutto nessuno ha voluto capire che questa guerra l’avrebbero pagata i poveri ucraini con migliaia di morti e noi europei che per sostenere il nostro grande alleato ci ritroveremo in una catastrofe economica. Questa colpa è dell’Europa, tanto attenta alle dimensioni delle cozze, e tanto distratta la dove è doveroso far finta di non vedere.
Il peggio poi l’ha dato il nostro Governissimo che ignorando totalmente l’interesse nazionale si è schierato in prima linea facendo sua questa guerra, con il risultato di aver cancellato gli ottimi rapporti economici che avevamo costruito con la Russia, portando il paese sulla strada del declino, strada che avevamo post guerra già intrapreso con la pandemia covid. Trovo strano in un paese come il nostro la cui democrazia viaggia a colpi di Dpcm e fiducie al governissimo, si voglia esportare tanta libertà. Trovo davvero assurdo continuare a fare scelte suicide per il nostro paese, compreso quella di tenersi un governo ed un presidente che il popolo non ha votato, e che ho sinceri dubbi che riuscirà mai a fare.
Mi scuso se mi sono dilungato, ma credetemi avrei potuto scrivere per ore……
Qualcuno a causa dell’Ucraina piangerà lacrime di sangue. Le motivazioni di questo conflitto ci sono,sono antiche e ben radicate e non riguardano certo l’Italia. Zelensky stà cercando di allargare il conflitto per motivi che riguardano solo l’Ucraina e la lunga storia con la Russia gestita a modo suo. Perchè dovremmo pagarne noi le conseguenze? Non è una semplice agressione, è qualcosa di piu’ ed in ogni caso non ci appartiene. Che regolino i conti fra di loro dato che sono responsabili di essere giunti sino a tal segno. Il punto fondamentale, poi, che chiedo a Giorgia è fare di tutto per rimuovere quel personaggio di Draghi dalla guida del Paese. Individuo inetto,pericoloso,dispotico ed un abusivo. Stà snaturando e rovinando l’Italia e peggio ancora ha UMILIATO la Politica italiana con l’assist delle continue emergenze. Che l’Italia abbia un governo,qualunque esso sia,scelto con elezioni regolari e non con un Premier scelto da un Presidente anch’esso non rappresentativo degli Italiani. Che l’Italia ritorni ad essere uno Stato normale retto attualmente da due abusivi incapaci con le loro corti servili (leggi Di Maio e company).
ero convinto di votarvi, finchè non avete preso posizione sull’Ucraina. Non mi piace essere lo zerbino di USA e NATO. Vorrei un’Italia libera, fuori dall’Europa e dalla Nato. Pertanto non so più chi voterò: Seguo con interesse Paragone (Italexit), con la dovuta cautela, viste le delusioni
Concordo perfettamente,unica preghiera a Giorgia: in considerazione che alle prossime elezioni aumenterà notevolmente il numero dei parlamentari di FdI attenta alla scelta di chi porterai con te perchè di scelte disastrose in altri partiti ne abbiamo già viste troppe e in questi periodi abbiamo bisogno di persone veramente capaci.
nei momenti di crisi ,è questa è una crisi che non si sa quando finirà,mi hanno sempre insegnato che il primo guadagno è il risparmio .Quindi la prima cosa da fare e tagliare le spese assolutamente inutili fatte di enti,stipendi d’oro ,ma sopratutto non sprecare i soldi da investire punendo chi sbaglia e spreca come succede nella vita di tutti noi.
COSTO ENERGIA LE RINNOVABILI SONO LA MALATTIA NON LA CURA
Cosa è che gretinamente propongono gli eurofanatici del rovinoso Green deal Ue per abbassare il costo elevato dell’energia? Semplice, più energie rinnovabili (inaffidabili e intermittenti) per tutti, con lo scopo di combattere/abbattere un nemico immaginario, individuato nella CO2 antropica – falsamente accusata di essere climalterante – e facendo finta di non sapere (tanto a loro che interessa?) che le rinnovabili sono la malattia e non la cura, cioè la causa principale dei rincari energetici, visto che sono super incentivate (Italia = 85 miliardi negli ultimi 10 anni, ora arrivati a 12 miliardi annui), mentre l’energia derivante da fonti fossili è sempre più penalizzata a colpi di Carbon tax insostenibili e in progress. Chiaro no?
KWh LA AMARA VERITÀ SULLA CO2 E NON SOLO DA FOTOVOLTAICO
A quanti credono, sbagliando, che la CO2 antropica sia climalterante (balla colossale) e pensano che il ricorso al fotovoltaico (fv) sia un buon sistema per abbatterla, devono sapere che per produrre 1 kWh da fv si emettono 60 gr di CO2 equivalente (costruzione e decommissionamento), questo però e vero solo se i pannelli fv sono made in Ue o meglio fatti in Francia dove l’energia elettrica per il 70% viene dal nucleare (1 kWh da nuke = 8 gr. CO2 eq.), siccome però questi sono all’ 80% fatti in Cina – dove è massiccio l’uso del carbone e scarsa l’efficienza energetica – questo valore va moltiplicato fino a sette volte e così si ha che per produrre 1 kWh da fv, made in Cina, si raggiunge il valore di 420 gr di CO2 eq. cioè circa identici a quelli prodotti da 1 kWh ottenuti da una centrale elettrica a gas; solo che mentre i kWh da fv – a differenza di quelli ottenuti da centrali convenzionali – oltre a costare fino a 10 volte di più, sono inaffidabili e aleatori (non sempre il sole c’è o splende) e per di più con il pericolo di blackout sempre in agguato.
Aasscs
bella iniziativa, auspico che i “giornaloni” diano ad essa il giusto risalto. Non concordo con la scelta di appoggiare il governo in carica sull’invio di armi all’Ukraina, anche se capisco bene le ragioni di opportunità filo-atlantica. Forza e coraggio!
Scusate: non è Aldo P. ma Aldo B.
sono pienamente d’accordo con quanto scritto ieri da Aldo P. sulla guerra in Ucraina.
Sono vicino al popolo ucraino e alle loro sofferenze,ma,ritengo che il presidente ucraino sia,con il russo ,corresponsabile, ora,di questo massacro perchè. più che avere a cuore il destino del suo popolo,che sta portando al macello chiedendo armi,armi,armi,e armando i civili per farli massacrare,,non fa nulla per percorrere tutte le strade per arrivare a una tregua e negoziare veramente una pace.Egli cura la sua immagine ,studia le sue apparizioni:è un attore con delirio di onnipotenza,sulla pelle dei suoi cittadini ,che morti e straziati,sono diventati il suo palcoscenico macabro e orribile.Quando questa guerra finirà,nessuno sarà vincitore,ma solo responsabili e complici ,da entrambe le parti,delle atrocità subite dagli incolpevoli.
Escluso il Papa ,isolato,oggi nessuno chiede più la pace.L’Europa si è chinata totalmente agli Stati Uniti.Il loro rappresentante Biden ,fin dall’inizio,non ha fatto nulla per evitare il conflitto,pur sapendo quali erano i presupposti che avrebbero fatto deflagrare il massacro :oggi fomenta questo orrore e alza il tiro con parole,minacce e soprattutto armi,armi ,armi (quanti guadagni !) e trova nel presidente ucraino il suo megafono e i responsabili europei allineati,servilmente,ai dickat di oltreoceano. Oggi, l’Occidente non è più l’Europa,con la sua civiltà ,con i suoi valori ,con la sua cultura.Oggi ,l’Europa è l’ America o ,meglio,gli States.
Sono tutti responsabili del massacro ,ma nessuno pagherà:solo la popolazione inerme.E la verità,vera vittima di tutto questo,mai nessuno ce la racconterà
Anche per tutto ciò,non condivido l’appoggio che ha dato Giorgia all’invio delle armi ,da parte dell’Italia,all’Ucraina.
basta accoglienza indiscriminata di clandestini
rivedere il reddito di cittadinanza
basta enti inutili e carrozzoni di stato.
forse poi ci saranno dei fondi x iniziare una fase diversa.
Oggi siamo un paese spacciato. Provo a suggerire: giustizia, le uniche persone che hanno paura dei giudici sono quelle che hanno un lavoro e delle proprieta’. immigrazione “dentro tutti” e l’unico che si cerca di buttare fuori e’ il ministro che l’aveva quasi fermata. costi energia, le accise e gli oneri di sistema vanno ridimensionati o tolti, folle che ci sia ancora l’accisa sulla guerra di Etiopia. covid, basta leggi liberticide, sono state buttate fuori dal lavoro persone sane perche’ non hanno accettato tre dosi di una cosa che dura quattro mesi al massimo, ma guai a parlare di casi avversi. Informazione, una sola parola: indecente. limiti al tetto degli stipendi e alle porte girevoli, sono decenni che sempre gli stessi passano da un ente all’altro lasciando con buonuscite milionarie anche se il bilancio e’ peggiorato. Sovranita’, basta sottostare a tutto cio’ che decidono l’UE e gli USA, sempre a favore loro e mai nostro. Basta reddito di cittadinanza a delinquenti e stranieri mai stati in italia, vada in galera chi non ha fatto i controlli. Ce n’e’ per 30 anni di lavoro ma almeno cominciamo.
dieci anni di militanza in fratelli d’i
L’ Italia , in questa fase storica sta in un contesto europeo nel quale prevale la componente liberal socialista , quella componente che vede fumo negli occhi la contrapposta anima conservatrice , da loro chiamata populista e non allineata al pensiero unico del politicamente corretto . Questo immenso partito ” Liberal socialista ” composta esclusivamente da Radical chic , ha messo negli organi di controllo della società occidentale quali , l’istruzione , la giustizia , giornalisti , testate di quotidiani , Telegiornali , nei social , nelle forze armate , dei loro esponenti atti a garantire il proseguimento delle loro funzioni governative e di potere . Vedere Fratelli d’ Italia castrata nelle logiche comuniste post moderne , non è la mia massima aspirazione , logico che siamo talmente distanti nei valori fondanti delle idee di società per cui o si va in contrasto e si continua fedeli nella nostra coerenza fino a quando la situazione cambia in europa , oppure ci compromettiamo in una brodaglia di compromessi quale un minestrone politico centrodestrista pieno di franchi tiratori . Insomma , dobbiamo avere una strategia a lungo termine e riconquistare le posizioni perse nei ruoli di comando . A quale costo ? anche al costo di uscire dall’europa , cosa che ci verrà osteggiato fino alla morte .
Non si può rinunciare al gas senza alternative come preconizzato dal PD, per non cadere nel precipizio nella più buia povertà. Ho 82 anni, la mia prima parte dell’infanzia è maturata sotto la guerra e conosco bene questa situazione. Quindi va bene le armi per la difesa ma al contempo non tiriamo ancora di più la corda che è già al punto di rottura. L’America ci ha sempre aiutato sia in guerra che dopo ma l’Italia è troppo vicina la teatro delle manovre per non subire conseguenze disastrose. Dobbiamo pensare anche al futuro dei nostri nipoti, già duramente colpiti da tante e troppo sventure. Per risolvere la crisi energetica : subito le nuove centrali nucleari, riprendere le trivellazioni, massimizzare le risorse rinnovabili per non trovarci dopo alle dipendenze energetiche anche dell’America e degli altri paesi cui stiamo paghiamo il tributo della nostra insipienza. Non invidio Fratelli d’Italia che dovrà barcamenarsi in mezzo a tutte queste contrastanti esigenze.
Una Italia più sovranista ed autarchica, nel senso di investimenti su una maggiore gestione e potenziamento delle ns risorse, per avere anche più potere decisionale e diminuire il peso dei limiti burocratici europei, sarebbe auspicabile.
Uno strumento militare o poliziesco europeo non ha senso, c’è già la Nato, c’è l’Interpol.
Gli Stati devono mantenere l’autonomia sulle forze armate o di polizia, collaborando con le altre su obiettivi comuni.
Il globalismo culturale è il nemico, quello economico utile se favorisce tutti, invece serve solo ad ingrassare quelli giù potenti sfruttare i soliti e corrompere moralmente quelli in mezzo.
L’ambientalismo è ottuso e deleterio se gli viene data mano sulla politica, negli anni 90 pur essendo solo uno studente votai a favore del nucleare, va bene per sensibilizzare e contribuire alla informazione trasparente, ma l’idealismo antiumano non è attuabile.
Il pianeta terra per loro si salva se sparisce l’uomo, che può essere anche vero, ma a che pro.
La Terra in gran parte si gestisce da sola, l’unico rischio è per l’umanità che si estinguerà da sola, uomo contro uomo o per insostenibilità con l’ambiente circostante, il pianeta sopravviverà a noi, non dobbiamo salvare nulla, ma salvare noi stessi, adattandoci all’ambiente che cambia e non cercando di fermare un treno in corsa.
Ora piu’che mai bisogna alzare il livello culturale p. per una opposizione costruttiva su temi seri orrendo da soli visvito la debolezza di una alleanza che non c’e’piu’
in generale non sarebbe da disdegnare il riarmo delle ns forze militari, ma finanziare ora per donare le armi per una guerra civile in Ucraina, francamente no.
Al di là dei modi inumani scelti da Putin per i suoi scopi imperialisti, siamo di fronte ad uno scontro tra imperialismi e non sono più così sicuro che siamo dalla parte più consona.
La Russia più per presa di posizione che per credo parteggia per la difesa anticonsumistica e antirelativista contro lo sfacelo culturale e sociale imposto dall’impero angloamericano ed eurocrate.
L’Ucraina è una delle tante vittime che si trova nel mezzo ed un domani potremmo esserci noi.
Si deve spingere per chiuderla il prima possibile, solo per via diplomatica, a costo di darla vinta, per ora, all’invasore, per la salvezza delle vite, almeno quelle fisiche, dei cittadini Ucraini stessi.
Tentare di indebolire la Russia procrastinando all’infinito la contesa con la resistenza Ucraina alimentandoli di armi, è controproducente. La Russia fungeva da barriera all’espansionismo cinese e da monito per le mire islamiste di Turchia Iran e compagnia cantante.
Si deve cercare di gestire la capra(russa) e salvare il cavolo(ucraino)
Buongiorno. Vedo di assere allineato con altri commenti, per cui mi permetto di insistere su i seguenti punti programmatici :
1. Ricostruzione dei percorsi burocratici per uscire dalla logica delle clientele e del business di Stato.
2. Lotta senza quartiere alla delinquenza minorile, occupazione illecita di appartamenti ed esecuzione
rapida dei provvedimenti di sfratto.
3. Fisco : ove impossibile recupero cartelle più o meno pazze, lecite e/o illecite, addivenire ad un
saldo e stralcio responsabilizzando dirigenti Uffici locali onde evitare i muri di gomma…meglio
chiudere che mantenere in essere pratiche irrecuperabili.
4. A medio termine revisione della Giustizia.
5. Esecuzioni rapide fogli di via anche con accompagnamento per i clandestini.
ed altro………
Uno Stato coerente può alzare lo stato d’animo ed il sentiment dei cittadini, recuperare al voto i nauseati della politica ululati e volgare dei talk e chiedere con corresponsione sacrifici mirati ed anche impopolari : vanno a braccetto giustizia e disponibilità ai sacrifici : attenzione, i sacrifici non devono essere pannicelli caldi ma soluzioni !!!!!!!!!
Grazie
Italo
Con l’attuale sistema elettorale la prima necessità è quella di ricompattare il centrodestra. Fdl può fare il programma più interessante ma la condivisione con altre forze politiche è indispensabile. Il vero problema è però a monte. Tutto si gioca nella guida di un futuro governo di centrodestra. Volendo anche tralasciare questo aspetto e limitandoci al programma occorre coniugare le aspettative dell’elettorato con le idee dei partiti e fornire quelle che poi una volta al governo saranno le risposte da dare. Il problema principale oggi è la dipendenza energetica emerso prepotentemente dagli eventi di guerra. Non dobbiamo però illudere nessuno. Ci vuole del tempo per arrivare a ridurre in maniera consistente la dipendenza da altri Paesi. Mettiamo in campo le nostre idee per prima cosa e poi lavoriamo per attuarle. Nel programma si deve altresì coniugare la difesa degli interessi nazionali con l’europeismo che non può essere quello che ha visto l’Italia come un Paese di secondo piano. E’ il momento di cambiare veramente l’Europa con alleanze strategiche che limitino lo strapotere dell’asse franco tedesco e dei loro vassalli. In Europa si deve giocare un ruolo di primo piano e non di certo subalterno. Si parla tanto di transizione energetica ma non è possibile che non abbiamo industrie che producono componenti per le batterie e per il fotovoltaico, settore dove impera l’industria cinese. E allora che ci sia un piano per riconvertire aziende per produrre a casa nostra quanto necessita. I problemi sono tanti ma un programma per essere credibile e attuabile deve avere pochi punti ma che siano quelli nevralgici e sentiti dai cittadini. Un lavoro non facile di cernita ma necessario.
Visto che il governo rimette in funzione le centrali a carbone dovrebbe ancor di più rimettere in funzione tutte le trivelle e le pompe di Gas e petrolio che abbiamo già installate. Il nostro petrolio
è più pregiato di quello arabo ma i soliti ambientalisti non ce lo vogliono far usare, sarebbe il caso di togliere loro la fornitura di gas domestico, di energia elettrica e carburante per l’auto, forse allora
si ricrederebbero.
Cara Giorgia, premetto che il presente scritto non è cicero pro doma mea in quanto fortunatamente non mi trovo in questa condizioni. Per diversi anni sono stato consigliere nel Comitato Provinciale INPS e Presidente di commissione ed ho quindi una certa esperienza. Voglio proporre due Proposte di Legge di grande impatto e di poco costo per le casse dello stato.
1 / pensionati al minimo, quindi mi riferisco ad € 500,00 mensili e che non presentano dichiarazioni di reddito si trovano nelle condizioni di non poter scaricare spese mediche nella misura del 19% come tiket farmaceutici ed altro essendo incapienti. Non mi sembra moralmente corretto. Occorre trovare un metodo per poterlo fare ed ottenerne quindi il rimboso.
2 / Non mi sembra corretto che chi ha versato meno di venti anni di contributi li veda persi. Sono soldi suoi e, pertanto, oggi con il sistama contributivo, ed un piccolo calcolo matematico, gli si dovrebbe riconoscere quanto versato e concedergli quanto gli spetta. Anche se fossero 10,,50, o 100 euro sono soldi suoi.
Sono due casi che riguardano i diritti delle persone. Non quindi voto di scambio ma giustizia. Grazie e ti saluto col mio motto PER ASPERA AD ASTRA.
Elio Molfini
1. Il problema del GAS è falso: noi ne abbiamo, dobbiamo solo essere un po’ più furbi per andarselo a prendere e abbassarne, quindi, il prezzo. Ovvio che c’è il costo di avviamento, ma almeno non dipendiamo da altri.
2. Dobbiamo finirla di regalare soldi ai nullafacenti e agli invalidi che provengono dall’estero che vengono qui, si prendono i soldi dell’invalidità e tornano a casa loro in chissà quale stato. Chi ha diritto di prendere quei soldi deve essere residente e lavorare qui da almeno 5 anni, non si può fare nulla a tal proposito?
3. Bisogna lavorare di più sulle aziende agricole: la produzione di beni che consentono di essere autonomi rispetto agli altri stati è FONDAMENTALE. Prima l’Italia…
Dalla home di albanesi.it (network senza agganci a social media con oltre 2,5 milioni di visitatori mensili) – Chi si vota? – Purtroppo non si può votare il partito di Mario Draghi, in questo momento l’unico personaggio veramente coerente sia dal punto di vista morale che da quello politico. Per rispondere alla domanda, applichiamo quindi la visione della politica 2.0 (https://www.psicologia-e-benessere.it/psicologia/politica-significato.htm#1) per capire quale partito si dovrebbe oggi votare. Rispondiamo alla prima domanda: qual è oggi il problema più grave? Sicuramente la guerra (chi risponde il caro bollette o l’incremento dei prezzi non ha capito nulla perché questi sono problemi “dipendenti” che, se non termina la guerra, non si risolvono). Passiamo alla seconda domanda: quali sono le soluzioni più efficaci? Senza boicottare la diplomazia, chi risponde il dialogo o il pacifismo estremo (tipico, per esempio, delle ridicole esternazioni di papa Francesco) non ha capito nulla. Senza le sanzioni, la Russia avrebbe preso Kiev e l’Ucraina e avrebbe di fatto messo l’Occidente sotto ricatto energetico. Quindi le soluzioni più efficaci sono dare armi all’Ucraina, armare a scopo difensivo l’Europa e chiudere i rubinetti del gas. Solo il PD ha preso posizione per le tre soluzioni. Altri partiti rispondono positivamente a 2 su 3 soluzioni (come Fratelli d’Italia che non ha preso posizione sul blocco del gas). Passiamo alla terza domanda: chi è contrario alle soluzioni? Il M5S e la Lega. Andiamo alla quarta e ultima domanda: in caso di vittoria quale partito si alleerebbe con loro solo per “poter governare”, arrivando a compromessi che snaturerebbero le promesse elettorali? Da 2 si deduce che un elettore potrebbe votare per il PD o per Fratelli d’Italia. Peccato che (punti 3 e 4), almeno per ora, il PD non ha preso una posizione di netta chiusura contro il M5S e Fratelli d’Italia una netta posizione contro la Lega. Appare sensato mandare un messaggio alla politica non votando nessuno: il politico deve essere un servo del cittadino, non ha senso che per battere l’avversario o per ambizione politica, scelga posizioni staccate dai gravi problemi del momento (vedi punto 1) oppure si allei con il “diavolo” (vedi punti 3 e 4).
1° dare la definizione giuridica di Partito, Movimento.. obbligo della contabilità e della stesura del libro giornale
2° Album Professionale dei Politici. Requisiti per essere iscritti all’Album come in tutte le professioni. Ad evitare il caso più eclatante della “Cicciolina”
Buoni propositi per l’economia,ma non sarà possibile attuarli data la scriteriata posizione dell’Italia in politica estera:spiace MOLTO la convergenza guerrafondaia che non fa onore al Vs. partito…
Nel mio umile pensiero, creddo fondamentale fare una buona base su le seguente idee:
– Fomentare il significato d’ essere un vero Italiano: che fu nella storia il significato d’ essere italiano, perche si anno sacrificato i nostri antepasati ( nei secoli si ha fatto un’ identita chiaramente “Italiana” e come puo essere che oggi si ha un po perso quello )
– Fare arribare un visione nazionalista ai giovanni ( dimenticando la priorita economica in favore del pensiero sul benesere dil stato italiano – che siamo tutti – )
– Avere sempre presente che per noi tutti la gioventu e il futuro dell’ Italia
– Fare programmi in favore de che gli giovanni non lasciano le regioni nelle qualli siano nati per mancanza di lavoro o “avere migliori oportunita”.
– Fare sempre tutto il possibile per che la nostra voce sia elevata nella camera dei deputati…
Buonasera. Leggo molti commenti critici sulla posizione assunta dal partito riguardo la crisi in ucraina. Io credo che sia una posizione corretta e condivisibile. E vorrei elogiare giorgia Meloni per la lungimiranza.. tornandonal tema della conferenza programmatica di fratelli d’Italia, vorrei suggerire al partito, di occuparsi un po di più della categoria dei lavoratori , gli operai che oggi sono orfani dei partiti comunisti che si occupano di qualsiasi minoranza “oppressa” e che si sono dimenticati di loro. C’è un’immensa prateria di scontenti da quelle parti. Buttatevi un occhio, ne vale la pena
L’Italia deve restare neutrale, poiché la NATO è un’alleanza difensiva e non può comportarsi in modo aggressivo come sta facendo. All’Ucraina vanno destinati aiuti umanitari quali viveri, medicinali, coperte, tende et similia, ma ASSOLUTAMENTE NON ARMI! La guerra deve cessare ed al più presto, per il bene di tutto il genere umano. Anche solo ventilare la possibilità dell’utilizzo di bombe atomiche “tattiche” è pericolosissimo, sia per le ritorsioni inevitabili da parte russa sia per l’avvelenamento dell’intero ecosistema, acque interne, terreni, boschi e mari. Un’Italia neutrale giocherebbe un ruolo pacificatore di primaria importanza, foriero di prestigio e di ritorni economici. Certo, per fare questo bisognerebbe staccarsi dalla UE…..
Ampost
Vedo che i miei commenti restano in attesa di approvazione !?!?
Clicco su “Pubblica Commento” anche se non mi interessa che sia pubblicato. Ne questo ne il precedente.
Vederti allineata con Draghi (ovvero con l’idea globalista) in ordine al conflitto Ucraina-Russia, essendo certo che sei una persona molto intelligente, ho capito che ragioni in prospettiva, cioè di dove vuoi che vada il mondo.
Non sei quella che pensavo o, peggio, che hai voluto che io pensassi.
Non combatteremo dalla stessa parte del fronte e quindi non voterò mai più per Fratelli d’Italia.
Sono nato nel 39 e, dal mio punto di vista, ancora non sei nata.
Credo che allo stato attuale è rimasta solo lei come politica a cui si può dare un pò di fiducia in più rispetto ad altri. So e vedo quanto lei si impegna per far front4r a tutte le varie situazioni che si sono creati in questi ultimi anni, ma aimè se ci guardiamo intorno intorno ci rendiamo conto che siamo l’unico paese che paga più tasse. Siamo l’unico paese dove le promesse fatte per ricostruzioni e varie sono solo dei sogni, basta vedere gli ultimi eventi tellurici ove i poveri abitanti sono ancora in mezzo al mare ( si fa per dire). Siamo l’unico paese dove i politici guadagnano a dismisura. Siamo l’unico paese dove la giustizia fa i propri comodi a discapito dei cittadini e delle FF.PP. tutte. Siamo l’unico paese dove i furbi al minimo sentore di aumenti si danno subito all’opera per fregare il povero cittadino, come in questi ultimi tempi, tutti hanno fatto aumenti ingiustificati con la scusa dell’aumento delle materie prime. Allora e qui che bisogna lavorare gentile Signora, bisogna lavorare in tutto questo senza niente tralasciare, troppa gente nella pubblica amministrazione che continua a non fare niente, gli enti locali che si scaricano di ufficio ad ufficio eventuali approvazioni di richieste o di concessioni edilizie e varie, la politica fa acqua da tutte le parti, non si riesce con la diplomazia del mondo a fermare una guerra che va avmti dal 2007 e che 45 giorni fa è esplosa senza che nessuno sia riuscito a bloccare o sbloccare questa situazione, che allo stato attuale sta solo provocando morte, danni materiali è finanziari. Per non parlare poi dell’europa. insomma carissima Signora Giorgia ho proprio l’impressione che la nostra bella, ma povera Italia si debba rifare. Forse bisognerebbe ritornare al 1861 per ricominciare tutto da capo e a fare le cose per bene.
Dare fare la possibilità a fare ripartire l’economia,abbassando le tasse delle partite Iva, donando la dignità alle persone di avere un lavoro.. grazie di un governo migliore che tutela i il Popolo Italiano,nn che viene ricattato dallo stato.
Abbarfarfsreedaredareda da
Non potendo partecipare alla conferenza vorrei capire come la possobseguire in diretta dalla mia poltrona.
Condivido un parere già espresso che sarebbe opportuno organizzare qualcosa anche al sud o nelle isole. Io scrivo dalla Sardegna.
Saluti
1) Riduzione dell’IVA al 15% e 8 %.
2) Riforma del lavoro: Aumento/adeguamento stipendio netto dipendenti delle sole aziende private, attraverso la riduzione dei contributi del 40% – Tetto massimo allo stipendio dei dirigenti .
Riscrivere legge sull’erogazione della cassa integrazione. Uffici di collocamento al lavoro per chi è in lista.
3) Ricostruzione immediata, con strutture in acciaio e legno di tutti i centri terremotati dagli anni 80 ad oggi.
4) Riduzione degli stipendi di tutte le cariche politiche del 15%. Riduzione dei benefits alla politica (spese di viaggio, auto blu, abitazioni a Roma etc.).
5) Tassa sulle case solo per i ricchi (in base al reddito dichiarato, presunto, stile di vita, conti all’estero e in Italia).
6) Imposte e tasse a carico di ricchi, imprenditori e dirigenti vari.
7) Legge per il licenziamento immediato e senza TFR per i lavoratori della P.A. che non rispettano le quanto regolamentato nel proprio contratto, per assenze ingiustificate, per i furbi fannulloni .
8) Prima vera Riforma totale e reale della scuola: apertura tutto l’anno (festività escluse) dalle ore 8.00 alle 19.00 per attività didattica (al mattino) e ricreativa (nuoto, pallavolo, tennis, pallacanestro, musica, canto , teatro – pomeriggio). Entrambe le attività saranno gratuite fino a una fascia REALE di reddito, a pagamento crescente per le altre. La scuola dovrà supportare insegnanti e studenti con psicologi, psichiatri. Si dovranno inserire materie nuove: educazione sessuale, religioni, educazione civica. Questo sistema porterà molti posti di lavoro e terrà bambini e ragazzi lontani dai pericoli della strada.
9) Riforma della sanità e del corso universitario di medicina e chirurgia. Medici e paramedici devono essere preparati ed educati alla professione in maniera diversa. Deve cambiare l’atteggiamento verso i pazienti e si devono rivedere completamente i prezzi di visite ed esami, oltre le tempistiche di prenotazione. Lo Stato ha l’obbligo di garantire a tutti i cittadini il diritto di curarsi e fare prevenzione. La sanità sarà gratuita fino ad una certa fascia di reddito, i ricchi dovranno pagare tutto.
10) Riforma contributiva e fiscale. Legge sull’evasione fiscale: carcere + sanzione pecuniaria al doppio della somma evasa (senza sconti per amici e VIP….ricordando un campione sportivo che evase 45 milione di euro, ancora a piede libero, salvato da una micromulta).
11) Riforma della giustizia e del sistema (chiusura cause civili entro 1 anno – cause penali entro 3 anni). Trasferimento dei dipendenti nullafacenti dalle sedi ministeriali ai tribunali per smaltire tutto l’arretrato e per velocizzare tutte le pratiche).
12) Deburocratizzazione della qualunque. Ogni pratica con la P.A. deve essere risolta entro 5 gg lavorativi e deve poter essere gestita online, tramite pec.
13) Database centralizzato nazionale unico per tutti gli uffici italiani della P.A. Dall’ingresso all’ospedale ad una qualsiasi pratica comunale, regionale etc.. basta, fotocopie, allegati, doc vari per la gestione di qualsiasi pratica.
Et. Etc. Etc.
Quanto sopra può rappresentare un’ottimo programma di governo che FdI dovrebbe sottoscrivere da subito.
…………..avere coraggio, non temere di perdere, progettare i prossimi 100 anni, rendere anonimi i politici, eliminare la burocrazie parassita e riformare la magistratura, magistrati in pensione a 55 anni… visto che sono stressati . Agevolare l’imprenditoria, soprattutto la micro.
Cara Giorgia, sono Antonio della Prov. di Brindisi, da sempre seguo il centrodestra e negli ultimi anni Fratelli d’Italia, (non ti nascondo che mi ero allontanato da Alleanza Nazionale per colpa delle vicende e dei voltafaccia di FINI) da giovanissimo ero un Fan del Fronte della Gioventù. Il consiglio che ti posso dare è di continuare sulla strada che stai percorrendo, senza però dare l’impressione di estremismo, perchè come hai potuto notare alle ultime elezioni, i Sinistri ed i Radical Scic sono sempre alla ricerca di Fascisti e Nazifascisti (poichè non hanno argomentazioni) quindi sii prudente e non aver paura a condannare atti perpetrati da facinorosi che militano nelle fronde estreme della destra. da questo punto di vista barra a dritta e sii sempre combattiva come sempre. Se mi posso permettere in Puglia avete sbagliato a candidare nuovamente Fitto a Presidente, alla maggior parte delle persone non stà proprio simpatico, per questo abbiamo perso le regionali ci voleva un candidato più credibile e più spendibile. per il futuro un grosso in bocca al lupo e stai molto attenta alle eventuali trappole che ti potrebbero tirare sia Silvio Berlusconi che Salvini, perchè penso che a loro non và proprio giù l’idea che Fratelli D’Italia e la sua Leader possano primeggiare nell’Area del centro destra mi raccomando. Semper ad Majora
Buonasera,
vorrei sapere se l’evento è aperto al pubblico indistintamente. Mi farebbe piacere partecipare.
Grazie. Buona serata
Maria Giovanna
Non nego un forte dubbio sulla Proposta di Gorgia Meloni che sia chiaro condivido in pieno.
MA: Per arrivare dove da decenni E decenni l’Italia cerca di arrivare non è stato mai possibile in quanto i giochi di potere e falsità di tutta la sinistra hanno fatto in modo che oggi ci troviamo nelle peggiori condizioni di tutte le altre nazioni Europe. Siamo degli Spiantati in senso vero della parola ci manca il cappello in mano della elemosina. Avevamo delle ricchezze in campo auto+ nella Merceologia di tutti i tipi ma come dicevo i pezzenti della sinistra hanno bruciato tutto. Magistratura Ripresa dalla Corte europea+ dal Papa e non solo. Morale se non funziona la giustizia una nazione come può pretendere di andare nella via giusta? La giustizia funziona solo per gli addetti!
Per attuare i programmi di fratelli d’Italia occorre una spallata violenta nei confronti di tutti i Parassiti che alloggiano nei palazzi solo allo scopo Personale. Se oggi tiriamo le some dei problemi di questo paese sfido chiunque ha dimostrare se ne esiste uno Positivo per gli Italiani. Abbiamo da tempo la siccità Ma contemporaneamente abbiamo le tubazioni che da anni perdono almeno il 35% di acqua eppure nessuno ha fatto nulla.
In questi giorni di Guerra in Particolare non ho sentito nessuno del governo che chiedesse una riduzione del proprio stipendio per un anno in favore dell’ucraina invece di piangere sempre sul 45596! COMUNQUE per attuare i tuoi PROGRAMMI CARA GIORGIA MELONI Ricorda che ora devi chiedere il permesso a BEDEN quindi ho detto tutto!
vi siete chiesti come mai l’Italgas e l’Enel non sono più pubbliche..? come farebbero a rubarci tutti questi soldi…!!!! chi sono gli azionisti di queste due “strutture..” chi c’è dietro..?? ITALGAS ENEL DEVONO ESSERE PUBBLICHE…….!!!!!!! basta rubare i soldi degli italiani con le solite speculazioni…!!!
Le 3 regole ambientali su cui riflettere
1. Ciò che non è economicamente sostenibile è ecologicamente incompatibile.
Quindi se la bolletta, relativa ad esempio a Rsu, Energia elettrica ecc., aumenta si buttano solo via risorse nell’inutile sottraendole all’indispensabile e per di più inquinando perché c’è spreco di energia.
2. L’energia più pericolosa è quella che manca e pure quella che ha costi insostenibili, non certo quella nucleare.
L’Italia, “grazie” a scelte profondamente errate in tema di energia, ha o meglio aveva, perché ora con l’esplosione del costo dell’energia la situazione è peggiorata per tutta l’Ue e per noi in particolare, un costo dell’energia mediamente superiore dal 30 al 60% rispetto a altri paesi Ue che a sua volta ha o meglio aveva, per le ragioni di cui sopra, un costo dell’energia maggiore del 50% rispetto agli Usa. Con la Cina, che sgassa e inquina a ciminiera libera, poi non c’è paragone.
3. La gretina transizione energetica made in Ue è roba da ricchi, radical chic, e quindi non ce lo possiamo permettere anche perché la CO2 antropica, l’inquinamento è altra cosa, non è un gas climalterante bensì un ottimo fertilizzante naturale per il mondo vegetale, il che significa solo maggiori raccolti.
Transizione energetica vade retro
Perché la rovinosa transizione energetica – che serve per combattere i cambiamenti climatici causati dalla CO2 antropica – non s’ha da fare né ora né mai? Semplice perché la CO2 antropica non è climalterante e quindi i cambiamenti climatici non sono dovuti alle attività umane ma alla natura, anche per quanto segue: 1) l’uomo produce troppo poca CO2 – appena 0,1% annuo dei gas serra atmosferici totali – per influenzare il clima e che anzi un aumento della CO2 produce solo effetti benefici, perché oltre tutto è un ottimo fertilizzante naturale per tutti i vegetali (raccolti più abbondanti); 2) nelle ere geologiche passate le variazioni di temperatura hanno preceduto, non seguito, di 400-600 anni le variazioni di CO2 in atmosfera e pure i cambiamenti rapidi del clima (fast transition), paventate dagli ambientalisti, ci sono sempre stati senza che l’uomo avesse alcuna colpa; 3) c’è perfetta correlazione fra attività solare e variazioni di temperatura e nessuna correlazione legata alla CO2 antropica negli ultimi 400 anni; 4) va ricordato: a) che fino all’età del bronzo, nel periodo chiamato massimo Olocenico, si ebbero temperature per oltre duemila anni (circa 6500-4500 a.c.) di 2-3 gradi superiori a quelle attuali e nonostante questo niente di catastrofico è accaduto e neanche gli orsi polari non ne hanno risentito; b) si è avuto il periodo caldo medioevale (1000-1300 circa) con temperature più alte di quelle odierne, seguito dalla piccola età glaciale (1400-1700 circa) con temperature più rigide di quelle attuali, e da lì è iniziato nuovamente il riscaldamento, con però una diminuzione di temperatura fra il 1880 e il 1910 e il 1940 e il 1975, quando cioè si era in pieno boom demografico, industriale e di emissioni di gas serra antropici. Dal 1998 la temperatura ha smesso di crescere nonostante le emissioni nel mondo siano aumentate (più 30% rispetto al 1990) notevolmente; 5) i modelli climatici messi in essere dall’onusiano Ipcc, che prevedono quale sarà il clima al 2050 – 2100 (sic) – privati delle forzanti antropiche, messe ed usate, arbitrariamente, ad hoc – non sono in grado di spiegare il clima del passato.
Rir
la vittoria di orban la dice lunga sulle posizione dei conservatori europei .
dal canto mio ho sempre apprezzato le sue politiche nazionaliste.
penso che piu che di schierarci a favore di russia o ucraina dobbiamo pensare a cio che rappresenta il bene degli italiani . io preferisco avere il condizionatore acceso , e votero qualunque partito presenti un programma di governo che metta al centro i bisogni e le necessita degli italiani . le aziende per via del caro bollette stanno chiudendo e Letta dice che dobbiamo rinunciare al gas russo . Poi gli stipendi ai lavoratori che restano a casa glieli paga lui?.
qundo penso che fare un pieno di benzina mi costa il 30 per cento in piu e le bollette sono aumentate del 300 per cento , scusate la franchezza ma me ne frego di cio che succede fuori dal mio paese e penso al mio portafoglio.
Continuo a non capire se i 3 giorni sono pubblici o solo per addetti ai lavori.
Per quel che riguarda la posizione dell’Itali aa riguardo dell’ Ucraina, per le info in mio possesso, e condivise con la totalità dei miei conoscenti, a dispetto della conventional wisdom che i media cercano di far passare, i fatti sono che a) Ucraina poteva fare a meno di massacrare 14.000 (dicono) russi con bande naziste b) infrangere gli accordi di Minsk sulla Nato (ricordate i missili a Cuba, baia dei Porci..? Grenada? se le invasioni le fanno gli USA, va sempre bene) c) non rispettare le direttive CEE che già nel 2014 chiedevano formalmente a Russia E Ucraina di dargli un taglio d) sfidare militarmente la Russia è da stupidi, a prescindere, specie dopo che la Russia, un anno fa, ha chiaramente dichiarato di non scartare l’ opzione militare e) poco chiari gli interessi personali di Zelensky con Biden; di sicuro il Bidenino prende(va?) uno stipendio di 50.000 usd/mese, il poveretto f) che la Russia, dal suo punto di vista, ha ragione f) che in Italia senza gas e senza un cliente come la Russia, da paese europeo col disavanzo maggiore in Europa, dietro solo alla Grecia, siamo alla rovina g) che dare aiuti militari all Ucraina significa essere alleati militari, quindi nemici della Russia, quindi obbiettivo militare. E dobbiamo rovinarci, per l’ Ucraina ? Avesse smesso quand’era ora di ammazzare la gente, non si sarebbero trovati in quella situazione. E con un presidente arrogante che va in giro a dire fate questo e fate quello, e lui non fa quello che dovrebbe fare, ossia trovare un accordo con la Russia. Ma forse gli servono un 20/30.000 morti per poter piangere a sufficienza e farsi ammettere in CEE, che altrimenti col cappero che entrava. E magari farsi pure finanziare, annullare il debito pubblico e chissà quant’ altro. Tanto dei suoi morti che gli frega, basta dare la colpa ai Russi.
Esatto, concordo pienamente.. Ascolta i tuoi potenziali elettori Giorgia !
Buobbna sera
On .Giorgia Meloni solidarietà , sarà premiata.vada avanti per l’Italia e gli Italiani.
1) Giustizia vera , chi sbaglia si assuma le responsabilita’. Controlli veri sull’operato dei Giudici
2) Lotta vera contro gli sprechi in sanità e Pubbica Amministarzione.
3) favorire l’agricoltura e conseguente lavoro ai giovani che vogliono ritornare sui campi con nuovo modo di fare agricoltura.
4) incrementare il green ,non il Nucleare. non ingannare gli italiani dicendo che l’elettrico in auto sia la panacea di tutti i mali, è una strada da percorrere con i termici moderni e altre alternative
Orban è una amicizia che non va coltivata, è una persona poco bella da ogni punto di vista. La Destra italiana non ha bisogno di amicizie imbarazzanti e soprattutto di poco valore. Il bene e il male sono concetti piuttosto semplici. Putin è il male indipendentemente da quanto buoni (o meno) sono gli USA, Orban potendo starebbe con lui. Lasciamolo perdere! Per il resto, Draghi va così così ma il Parlamento va riconfigurato al più presto!!
CESARE DA BOLOGNA, ANCHIO SONO IN DISACCORDO CON FDL SULLA SCELTA DI DARE ARMI,V OGLIAMO ARRIVARE A UN CONFLITTO NUCLEARE ? RISOLVEREMMO TUTTI I PROBLEMI IN UN SOLO COLPO. SALUTI DA UN SOSTENITORE,ANCHE SE NON IN TUTTO
Per l’energia elettrica è inutile anzi dannoso pensare all’energia nucleare: in primis nessuno vuole le centrali vicino casa e poi le varie scorie anche loro devono essere lontane da casa . Invece una cosa che in Italia è da tanto tempo all’avanguardia, ma nessuno ha mai sfruttato: generare energia con generatori sfruttando la geotermia, ovvero il gradiente termico. Ogni città, quartiere si può gestire un piccolo generatore che unito allo sfruttamento di pannelli solari con l’obbligo di installazione sui tetti delle case e le pale eoliche porterebbero l’Italia ad esportare energia pulita, evitando gas e carbone. I tempi tecnici per le installazioni sono brevi, non come l’energia nucleare che abbisogna di anni, energia pulita con poca manutenzione e come spesa solo gli impianti anche finanziabili dalla UE. Infine con l’energia solare, produrre idrogeno per autotrazione ed eliminare completamente benzine e carburanti fossili dal mercato. Questo cambiamento potrebbe essere un po’ più lungo, ma il risparmio sul petrolio derivante dall’impiego di solo energia pulita, ci porterebbe a costruire fabbriche per la trasformazione di acqua o aria per l’estrazione dell’idrogeno. Diciamo che in prospettiva per il primo passo potrebbero essere sufficienti da 18 mesi per l’impianto di generatori geotermici ed un altro anno per il completamento dell’impiantistica solare. Si potrebbe addirittura evitare di accumulare l’energia solare alternando l’impiego di solre e geotrmico a seconda della potenza richiesta e delle ore di luce. Estrarre i gas che ci rimane potrebbe coprire il fabbisogno per effettuare il cambio di tipo energetico e potremmo pensare di estrarre anche il petrolio dalla fossa bradanica in Basilicata per poi esportarlo. Ma chi è capace di progettare una cosa del genere in Italia? Ci forrebbero delle squadre disseminate su tutto il territorio nazionale con le competenze e con una organizzazione logistica che non esiste, se non in ambito militare.
abolite il setaccio dei post che non piacciono al selezionatore! un centro relazioni col pubblico non respinge le idee!
un appunto, va bene tutto ma con quello che sta succedendo in Ucraina… Orban al momento è fuori posto… Giorgina usa più tatto….. saluti
che gli ospiti siano illustri mi fa piacere ma io sono terra terra, poco aduso agli inchini!!
La schiena va tenuta diritta non per posa ma solo per reggere il cervello in linea con le verità superiori ed una di queste è la “verità oggettiva”; in Italia la decadenza intellettuale e sociale è voluta ! In Italia la noncuranza della vita economica è voluta!
La tecnica tipica dell’ideologia globalista (quella del bonus e del reddito succedaneo al lavoro) ha disminuito la qualità della manodopera. Ad 85 anni ricordo bene cos’è un dopoguerra e non consiglio di sperimetarlo! SE RICONOSCETE LEGITTIME QUESTE INDICAZIONI, non c’è bisogno che qualcuno vi dica cosa fare; siete in politica da anni: non sempre felicemente rappresentati dal personale operativo, provvedete uno staff selezionato a rendere efficiente la vostra azione! IO vi sostengo col mio misero gruppetto (3/400 voti) ma solo in presenza di un fermo recupero della dignità Italica (Eu o non EU) Grazie commento originale mai scritto prima!
che gli ospiti siano illustri mi fa piacere ma io sono terra terra, poco aduso agli inchini!!
La schiena va tenuta diritta non per posa ma solo per reggere il cervello in linea con le verità superiori ed una di queste è la “verità oggettiva”; in Italia la decadenza intellettuale e sociale è voluta ! In Italia la noncuranza della vita economica è voluta!
La tecnica tipica dell’ideologia globalista (quella del bonus e del reddito succedaneo al lavoro) ha disminuito la qualità della manodopera. Ad 85 anni ricordo bene cos’è un dopoguerra e non consiglio di sperimetarlo! SE RICONOSCETE LEGITTIME QUESTE INDICAZIONI, non c’è bisogno che qualcuno vi dica cosa fare; siete in politica da anni: non sempre felicemente rappresentati dal personale operativo, provvedete uno staff selezionato a rendere efficiente la vostra azione! IO vi sostengo col mio misero gruppetto (3/400 voti) ma solo in presenza di un fermo recupero della dignità Italica (Eu o non EU) Grazie
l’hò scritto sopra.
Sono un tesserato di Fratelli d’Italia e tutto mi sarei aspettato meno che venisse “censurato” il mio seguente commento postato poco fa che poi è quasi simile a quello di Alessandro Vagnoni di cui sopra:
“la posizione espressa da Fratelli d’Italia sulla guerra in Ucraina non mi è affatto piaciuta”
Come devo interpretare il vostro atteggiamento? Devo sentirmi escluso?
Anche alcuni miei commenti sono stati eliminati, soprattutto se ricordavo il diploma liceo linguistico di Giorgia.. bon, i moderatori devono mostrarsi zelanti !
siamo governati da incapaci, non conoscono i cittadini e i loro probelmi
difficoltà economiche nelle imprese, lavoratori, pensionati
assenza dei sindacati, tutelano solo il loro stipendio
la sinistra vive sulla carenza delle istituzioni, sanità, lavoro ed economia globale
il territorio, i piani industriali , le comunicazioni, il governo non sa cosa significa
ci hanno promesso la informatizzazione nelle istituzioni, nelle case e verso i cittadini, dov’è
SEI FORTE CONTINUA, LI MANGI TUTTI, SONO INCAPACI, ANCHE NEL PARLARE.
sono con Voi, ma valutate :
1- Riscoprire le enormi risorse umane del Sud e al Sud, fare questa conferenza a Napoli o a Palermo avrebbe dato piu’ significato all’azione di rilancio dell’economia
2- Basta sollecitare Draghi, il PdC e’ totalmente allineato al pensiero unico dominante (lo e’ sempre stato) quindi lasciatelo perdere
3- Concordo anch’ io con A.V. sulla questione del conflitto Russo Ucraino. Sono totalmente in disaccordo con il pensiero ufficiale di FdI. C’e’ un mare di persone che si e’ stufata di essere trattata dai media in questa maniera. Perche’ piuttosto non prendete posizione, corretta, educata certo, ma ferma contro un Presidente democratico USA che sta portando (lui si) il livello della tensione al punto di non ritorno !
– Energia : puntare tutto sul Nucleare ultima generazione senza se e senza ma
Saluti e buon lavoro
Hai un’idea chiara di un luogo in Italia dove stoccare in assoluta sicurezza, senza rischi per noi e per le future generazioni, per i prossimi 10.000 anni le scorie radioattive prodotte dalle Centrali Nucleari?
Questo periodo di tempo è il minimo necessario solo per dimezzare la radioattività delle scorie prodotte da una Centrale indipendentemente dalla generazione alla quale appartiene.
Sei al corrente del fatto che in Italia ancora non abbiamo saputo come risolvere il problema dello stoccaggio sicuro delle scorie prodotte dalle Centrali dismesse oltre 30 anni fa?
Giusto. Ha ragione : come fa la Francia ?
Il momento che stiamo attraversando è molto difficile i partiti tutti dovrebbero pensare al bene del paese senza l’ambizione di piantare bandierine ideologiche.
Criticare l’ operato di altri non basta. Si deve proporre e perseguire spasmodicamente pochi ma basilari obbiettivi che risanino la nostra economia dal basso.
La questione energetica e di condeguenza quella economica, va approfondita e FDI ne dovrebbe fare un cavallo di battaglia. Stando all’opposizione si può benissimo permettere di criticare la noncuranza del governo. Vorrei, anche, che il partito prendesse una posizione precisa contro le sanzioni che il governo si permette di sbandierare, che sicuramente ci ritorceranno contro condannandoci alla povertà!
Bisogna far cadere il governo Draghi (zerbino degli USA) perchè sta portando l’Italia al freddo e in guerra. Come simpatizzante di Fratelli d’Italia vorrei che la nostra Giorgia dovrebbe contrastare le iniziative di Draghi. Aprire bene gli occhi perchè il nostro presidente del consiglio (votato da nessuno) sta facendo il gioco di Biden e ci sta affossando sempre più nella crisi.
Concordo pienamente.
Draghi sempre pacato è diventato un guerrafondaio, non capisco la cieca obbedienza, ma siamo liberi
o….la nostra tanto declamata libertà è solo una farsa?
La seconda che hai detto!
Concordo. La libertà poi è morta con il green pass e la sospensione dei MEDICI non vaccinati. Se io cardiologo non mi vaccino forse è perchè so valutare bene che dentro i sieri vaccinali ci sono sostanze sperimentali e potenzialmente dannose, ho studiato per laurearmi, dottorarmi, specializzarmi, ho praticato la medicina.. ci capisco molto più di qualunque politicante.
Gentile Giorgia, si opponga con forza, coraggio e determinazione a questo dramma. Questa non è la guerra degli italiani, che NON la vogliono. Questa è la guerra di Biden, alle prese con i consensi in drammatico calo, con l’economia degli Stati Uniti da proteggere dal rischio stagnazione, con gli interessi del figlio Hunter da difendere, con le armi costruite negli USA (maggiore produttore al mondo, con il 34%) da vendere, con il mercato dei prodotti energetici da allargare. È la guerra di Biden contro Putin; in Italia, è -paradossalmente, data la sua storia- la guerra del PD, vergognosamente sostenuta dalla raccapricciante retorica bellicista dei media mainstream.
Gli Italiani, coerentemente con la Costituzione che ripudia la guerra, sono orripilati moralmente dalle decine di migliaia di morti, militari di entrambe le parti e civili, allarmati per la possibile escalation delle ostilità con conseguente estensione dei combattimenti, preoccupati per il drammatico peggioramento dell’economia nazionale, impoveriti dalle speculazioni e dalle conseguenze della guerra che già si fanno sentire, privati delle prospettive di una faticosa ripresa dopo il biennio terribile della pandemia.
Per favore, faccia l’impossibile per sottrarre il nostro Paese da questa follia: solo lei, che non è asservita ai potentati internazionali né compromessa con questo ennesimo pessimo governo imposto agli Italiani, può opporsi autorevolmente, credibilmente ed efficacemente al delirio guerrafondaio in cui l’Italia è precipitata, contro -ne sono fermamente convinta- la volontà della maggioranza dei suoi cittadini.
Ottima iniziativa, finalmente le basi per un percorso che, considerando l’andamento ondivago degli “alleati”, concretizzerà ancor più il gradimento di FdI negli italiani e la crescita del partito.
Grande Giorgia (posso permettermi la…. licenza..??)
La posizione del partito di appoggio all’Ucraina, lascia veramente inorridito. Ci dai doveva dissociare dalla posizione di inviare armi.
Vero. Sostenere la NEUTRALITA’ dell’Italia. Non inviare armi.. ogni giorno anche a Pasqua sopra casa mia ho sentito volare e visto volare gli aerei cargo militari… Ma quanto riforniamo di armi e materiali??? Siamo già coinvolti e belligeranti !
CondivilllSpero che non si limiti ai soliti bla bla gli italiani hanno bisogno di strategie economiche e non solo, questa dittatura di governo e inaccettabile
Per far arrivare voti dagli indecisi, FdI deve dichiarare formalmente che non fará mai accordi governativi con il PD o, men che meno, con M5S.
CARA GIORGIA, alla mia età, 71 anni appena compiuti ma in piena attività professionale (commercialista, Consulente del Lavoro nonché Revisore dei conti) ritengo di essere, per quanto di mia competenza, una memoria storica degli ultimi 50 anni. Ho anche ricoperto la carica di sindaco nel mio Comune per due mandati, oltre che componente del Consiglio di Amministrazione della Federbim in Roma (2010-2011), già Presidente del BIM (Bacino Imbrifero Montano) di Vallecamonica. In tutti questi anni ho conosciuto parecchie “promesse” nel campo politico, rivelatesi presto veri e propri flop. Per qualche anno ho anche seguito l’onda berlusconiana rivelatasi una vera delusione. In questo marasma generale risulti essere l’unica speranza di tanta gente delusa da promesse mirabolanti sciolte come neve al sole. Avevo conosciuto Crosetto una quindicina di anni fa e subito mi era sembrata una persona per bene e la costituzione del binomio tra te e lui ha creato da parte mia grande interesse. Poi tu hai dato prove straordinarie di capacità e visione politica che mi hanno letteralmente entusiasmato. Quindi continua così. Per quei pochi anni che avrò da vivere ti garantisco il mio pieno sostegno. Cordiali saluti. Francesco Gelfi
Concordo perfettamente,unica preghiera a Giorgia: in considerazione che alle prossime elezioni aumenterà notevolmente il numero dei parlamentari di FdI attenta alla scelta di chi porterai con te perchè di scelte disastrose in altri partiti ne abbiamo già viste troppe e in questi periodi abbiamo bisogno di persone veramente capaci.
Soprattutto abbiam bisogno di parlamentari non franchi tiratori…..E mettere l’obbligo di dimissione se il partito fa l’opposto di quello che ha promesso alle elezioni (vedi 5 stelle)
Chiarissimo dott. Gelfi, ho letto con estremo piacere quanto hai scritto sulla Presidente MELONI. Anch’io, mooooolto più giovane di te (70 anni!) ho percorso la tua stessa strada con -ai tempi-simpatie per Berlusconi e soci, ma da quando è comparsa sulla scena nazionale la eccellente GIORGIA ho finalmente individuato il partito che da sempre cercavo come residenza politica. Affiancata poi dal bravissimo CROSETTO (che -diversamente da te- purtroppo però non ho la fortuna di conoscere ma apprezzo moltissimo) e da tanti altri validi esponenti della destra sana e seria, ha portato FdI ad essere il partito più credibile in questa sconquassata Italia ed ogni giorno cresce nei consensi. Per questo continuerò a lavorare ‘sul campo’, per vedere FdI agli onori che merita: vero partito di governo, capace di portare l’Italia fuori dalla melma in cui ora ristagna. Ad majora.
Allora, Dr. Gelfi, concorderà che nell’amministrazione cio che conta di piu é un’attenta contabilità. Cosa che nel governo dell’Italia é stata dimenticata
Non dimenticate il mondo della cultura: musica, cinema, teatro, ecc., ora completamente occupato da personaggi impresentabili pseudo sinistri per convenienza. Il paradosso è che vengono nominati, anche dove governa il centrodestra, spesso con la complicità di potentati interni al Ministero della Cultura. Sarebbe ora di fare scelte di qualità intorno ad un progetto culturale di cui il paese ha estremo bisogno. Oggi manca totalmente. Gira tutto intorno ad interessi del tutto personali. Vi ricordo che la cultura esercita un forte interesse sublimare ed è di grande immagine.
Condivido: sottrarre il più possibile la cultura dalle unghie rapaci di un un tale che tristemente mi ricorda un brigatista e per il quale pare esista SOLO Pompei e dintorni. Costui sembra essere il solo ‘uomo di cultura’ d’Italia, specializzato a ‘fare la ruota’ in ogni manifestazione del Bel Paese quasi che sia tutto merito suo. Ci sono fior fiore di intellettuali in ogni ambito della cultura italiana tra le file della destra nazionale che onorano il nostro Paese. Valorizziamoli come meritano.
E’ GIUSTO IL MONDO DELL’ECONOMIA, MA QUALCHE INCONTRO DI FdI, ANCHE IN QUALCHE LOCALITA’ DEL SUD ; POTREBBE SVEGLIARE I RAPPRESENTANTI DI FdI DEL SUD. LASCIAMO CHE LA POLITICA VADA , COME MAOMETTO ALLA MONTAGNA, NON LA MONTAGNA DA MAOMETTO. LA PIAZZA VA CURATA. AD MAIORA
Spero che non sia solo proposta aria fritta, ma un vero programma che rilanci l’Italia e corregga le storture e le disuguaglianze di questo Paese !
Visto che sono di Pavia, sarà possibile come pubblico seguire i lavori deklla conferenza in presenza?
Cordialmente
Mi dispiace, ma tra i tanti motivi di consonanza con le posizioni di Fratelli d’Italia non c’è la posizione del partito nei confronti della Russia nel conflitto in atto con l’Ucraina (o meglio, con l'”Occidente” a guida USA. Posizione che fatico molto a comprendere…
Fatico anch’io.
Quest’occidente non é l’occidente Cristiano.
forse….. non segui bene le interviste a cui parteca la presidente di Fratelli d’Italia….Giorgia Meloni
in tutte le trasmissioni politiche a cui partecipa sostiene con forza la sua indignazione e quella del suo partito contro la RUSSIA e contro una guerra senza nessun senso per l’occidente!!….informati prima di parlare!!!
credo che Alessandro si riferisse alla sudditanza (eccessiva) verso gli USA
Sudditanza eccessiva verso Biden e verso un’Europa ridicola: ma non dimentichiamo che il banchiere Draghi è il proconsole europeo alla guida di una provincia dell’impero…
Uno dei tanti sondaggi preso a caso….
Nessuna novità positiva, invece, per Mario Draghi: la fiducia nei confronti del primo ministro resta sotto il 50%, per la precisione al 44,8%.
Signori stoe ebete e’ stato inviato dal america per tenere l’italia sotto i suoi piedi…
I Risultati?
Si vede!!
Sveglia italiani siamo diventati una colonia del america!!!….
Lo siamo da 77 anni
Solo calando gli sprechi e gli enti che sono stipendifici, si può raddrizzare l’economia.
Solo abbassando le tasse si risolleva l’economia.
Bravo. Enti presidiati da pochi, i peggiori
bravo
Concordo , ci sono inoltre moltisismi altri sprechi che andrebbero eliminati ma sicuramente quello della pubblica amministrazione è no dei più grandi
Nel pubblico esiste un esercito di persone che percepiscono un reddito che neppure lontanamente producono. Persone piene di diritti e nella realtà quotidiana esonerati da qualsiasi dovere. L’elettorato principale di PD e 5s che continuano a coccolarlo in barba a chi sostiene veramente l’economia di questo Paese.
C’è biun Italia così e da riscrivere