FdI. Torna FENIX la festa di Gioventù Nazionale: idee e sfide per il Governo della Nazione.

La kermesse giovanile che ormai fa da consueto apripista alla festa di Atreju, torna a settembre 2022 coinvolgendo tutto il mondo della politica italiana.

Le date da segnare sono quelle del 9,10 e 11 settembre 2022, il luogo è Roma e la sfida sarà quella di tornare a riunire in una grande festa nazionale la giovane destra italiana.

Torna FENIX, dunque, la kermesse di Gioventù Nazionale, movimento giovanile di Fratelli d’Italia presieduto da Fabio Roscani e le premesse sono quelle di un evento che promette momenti di confronto di altissimo livello con gli esponenti della politica italiana e i quadri dirigenti giovanili del partito dei patrioti e conservatori.

Giorgia Meloni con Fabio Roscani, Presidente di Gioventù Nazionale, il movimento giovanile di Fratelli d’Italia.

Non mancherà il leader di Fratelli d’Italia e dei conservatori europei di ECR Party, Giorgia Meloni con la quale il movimento di Roscani condividerà le proposte e le battaglie delle nuove generazioni in vista delle elezioni politiche nazionali del 2023 che vedono la destra ambire a guidare il Governo della Nazione.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Ulderico de Laurentiis
Ulderico de Laurentiishttp://www.uldericodelaurentiis.it
Direttore Responsabile de "La Voce del Patriota".

1 commento

  1. Speriamo che le cosiddette giovani generazioni vogliano essere preparate, competenti, non ideologicamente formattate al tutto digitale che porta a smettere di ragionare ! Posso dirlo per la mia categoria, i medici, i miei giovani colleghi iperdigitalizzati social non ragionano e non sanno vedere l’evidente, non hanno più l’occhio clinico come si suol dire ! E lo dico essendo poco più grande di loro, avendo quindi avuto la possibilità di evolvere in quel bel periodo di transizione in cui il digitale si affiancava, ma non sostituiva completamente il ragionamento. Temo che ora con la scuola digitalizzata, con la società virtualizzata nei social, nelle chat di classe, di ginnastica, di condominio, eccetera, il ragionamento sia destinato ad appiattirsi a favore dei potentati che hanno tutto da guadagnare ad avere sudditi piuttosto che cittadini coscienti e ragionanti come interlocutori.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.