“Oggi ricordiamo e celebriamo una delle pagine più oscure della nostra storia: le vittime innocenti delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata. Un giorno importante che ancora troppe volte viene svilito. È necessario si vada avanti nei rapporti di collaborazione con tutti i Paesi europei e balcanici, ma è altrettanto importante sia data la possibilità a figli e nipoti delle vittime di conoscere la fine dei propri cari e di poter portar loro un fiore. Oggi abbiamo il dovere di andare avanti, ma insegnando alle nuove generazioni che hanno la fortuna di vivere nella libertà quella che è stata la sanguinosa repressione contro migliaia di italiani uccisi e gettati via dalle milizie del maresciallo Tito. Lo dobbiamo fare parlandone nelle scuole, promuovendo i viaggi del ricordo nelle terre che hanno vissuto questa tragedia. Facendo conoscere a questi ragazzi la storia personale e familiare dei grandi personaggi che hanno fatto la storia dello sport e della musica che dal palco di un Sanremo diverso invocavano l’italianità di Trieste, Gorizia, d’Istria, Fiume e Dalmazia. A loro vanno oggi, e sempre, le nostre preghiere”.
Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Francesca Tubetti.