Gelate. Caretta (FdI), catastrofe non più episodica, servono risorse ad hoc

“Creare una apposita dotazione economica nazionale, separata dal Fondo di Solidarietà Nazionale, erogare aiuti adeguati alle esigenze degli agricoltori e allineare i mercati assicurativi. Le gelate e le gravi conseguenze per gli agricoltori non sono più un fatto episodico, ma le modalità di indennizzo sono a dir poco inadeguate. Da un lato bisogna considerare che viene sempre riconosciuta da parte dello Stato, a valere su fondi FSN, una indennità inferiore rispetto all’entità dei danni effettivamente subiti; dall’altro l’erogazione agli agricoltori si trova ad essere costantemente ridimensionata. Basti pensare che nel caso in cui un agricoltore sia sprovvisto di polizza assicurativa l’importo dell’indennizzo è ridotto di un ulteriore 50%. Molti imprenditori non dispongono di questo tipo di polizze perché hanno già fatto importanti investimenti contro la grandine e le attuali offerte di mercato rendono difficile ritagliarsi spazi assicurativi per questo tipo di situazioni. È chiaro che i tempi siano cambiati e con essi le esigenze, motivo in più per cui la politica non può rimanere passiva su questo tema. Proprio per queste ragioni ho presentato un’interrogazione al Ministro Patuanelli, al fine di offrire un’attenzione adeguata alle necessità del mondo agricolo.”

Lo dichiara in una nota l’On. Maria Cristina Caretta, Capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Agricoltura a Montecitorio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.