Giornata della Terra, Calandrini (FdI): Celebriamo ricchezza del nostro pianeta ma anche chi se ne prende cura

“In questa Giornata della Terra, celebriamo non solo la bellezza e la ricchezza del nostro pianeta, ma anche l’impegno quotidiano di chi, con dedizione e passione, se ne prende cura: i nostri agricoltori. Veri artigiani dell’alimentazione e del rispetto della natura, rappresentano un presidio essenziale per la tutela dell’ambiente, della biodiversità e per il mantenimento delle tradizioni agroalimentari italiane. L’Italia ha la fortuna di poter contare su prodotti di straordinaria qualità, frutto del lavoro e del sapere tramandato da generazioni. Promuovere il made in Italy non è solo una scelta economica, ma un atto di amore verso il nostro territorio e la nostra identità. Per questo è fondamentale partire dall’educazione, fin dalle scuole: insegnare ai più piccoli il valore del cibo, la sua origine, la stagionalità, l’importanza di una dieta sana e consapevole, vuol dire formare cittadini più attenti, più responsabili e più vicini alla terra. Allo stesso tempo, non possiamo ignorare le difficoltà che molte famiglie italiane stanno affrontando a causa dell’inflazione. Una sana alimentazione non può e non deve diventare un lusso. Proprio per questo il Governo ha introdotto e potenziato la Carta “Dedicata a te”, una misura concreta per sostenere i nuclei familiari in difficoltà: parliamo di oltre 1,3 milioni di famiglie beneficiarie, con un contributo di 500 euro annui da utilizzare per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità. A questa misura si accompagna un importante lavoro culturale: unire il sostegno economico all’educazione alimentare significa creare un volano virtuoso, in grado di generare benefici non solo per i singoli ma per l’intera collettività, anche in termini di prevenzione e riduzione dei costi sanitari”.

Così in una nota il senatore di Fratelli d’Italia, Nicola Calandrini, presidente della 5a Commissione Bilancio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.