Quest’anno il gruppo Bilderberg ha scelto Torino per il suo incontro annuale, rigorosamente a porte chiuse e vietato ai cronisti, curiosi e cittadini. L’appuntamento si tiene dal 7 al 10 giugno e i partecipanti saranno 128: due terzi vengono dall’Europa, il resto dall’America del Nord. Il meeting, fondato da Rockfeller nel 1954 .
La 66esima riunione di Bilderberg vedrà tra gli italiani presenti anche John Elkann; il direttore generale della Banca d’Italia Salvatore Rossi; la giornalista Lilli Gruber; gli economisti Alberto Alesina e Mariana Mazzucato; il direttore di Limes Lucio Caracciolo; la senatrice a vita Elena Cattaneo; il Ceo Vodafone Vittorio Colao, Giampiero Massolo di Fincantieri, il cardinale Pietro Parolin.
Luogo segreto. Ad oggi – scrive Il Giornale – non è ancora stato comunicato ufficialmente il luogo preciso dell’incontro (probabilmente, scrive Repubblica, dovrebbe essere il Lingotto).
Tra gli argomenti all’ordine del giorno ci sarà l’intelligenza artificiale, il computer quantistico, le elezioni in U.S.A. e le “diseguaglianze”.
Singolare la partecipazione di un Cardinale di Santa Romana Chiesa, una prima assoluta nella storia delle riunioni di questo “club” che sembra essere il centro decisionale dei destini del mondo.