Militanti di Gioventù Nazionale ripuliscono la sezione di FdI della Garbatella dalle scritte con le minacce contro il Presidente del Senato.
Scritte e striscioni contro i neo presidenti di Camera e Sanato, Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa, rievocazioni di piazzale Loreto, esternazioni reazionarie e chiamate alla resistenza contro il governo di Giorgia Meloni, non ancora insediato e neanche formato.
Sta montando un clima potenzialmente pericoloso in Italia e questo non lascia presagire nulla di buono. Molti media e partiti politici stanno soffiando, da mesi, sul fuoco dell’intolleranza, usando il passato come arma politica e toni sprezzanti (spesso irrispettosi) contro tutti i rappresentanti del centrodestra (o della “destra destra”, come la chiamano adesso).
Presupposti propedeutici per alimentare una pericolosa contrapposizione sociale ed ideologica. Quasi a cercare lo scontro, anche fisico, aizzando le categorie più vulnerabili, per far capitolare la maggioranza che è uscita vincitrice nelle elezioni politiche del 25 settembre. Un’ipotesi che sarebbe l’opposto delle regole democratiche che contraddistinguono i paesi occidentali.
Eppure le conseguenze dell’odio ideologico, in Italia, sono note a tutti perché ricordiamo tutti molto bene il clima di paura ed i morti causati dagli anni di piombo e dalla guerra tra rossi e neri. In Italia ci siamo odiati fin troppo. Gli anni ’70, ’80 e ’90 sono finiti da decenni e mi auguro che nessuno voglia rievocarli. E’ ora di farla finita e di voltare pagina.
La politica, i giornali, le tv, il web ed i social media si devono assumere, tutti insieme, questa responsabilità – anche stipulando un tacito patto come accaduto per la lotta al covid – ed evitare l’escalation sociale, perché i tempi sono difficili e molto delicati per questa grave crisi economica che è appena cominciata. Spero nell’assunzione di responsabilità di tutti perché, altrimenti, il rischio che qualcuno si faccia male diventa concreto.
Grazie per esserti iscritto!Controlla la tua casella email. Dovresti ricevere una richiesta di conferma di iscrizione alla newsletter da parte della Società Editrice.Clicca su "Si, iscrivimi a questa lista" per accettare l'iscrizione gratuita.
Giornalista pubblicista, laurea in scienze economia e master in comunicazione. E' stato un tennista mancato, un quasi campione di karate e una promessa (non mantenuta) del calcio quando giocava nelle strade del suo quartiere. Ama la montagna, il trekking e non sopporta il politicamente corretto. http://www.antoniocacace.com
Vorrei tanto che, quando non ci sarò più, si dicesse di me quello che Dante disse di Virgilio: “Facesti come colui che cammina di notte, e porta un lume dietro di sé, e con quel lume non aiuta se stesso. Egli cammina al buio, si apre la strada nel buio ma dietro di sé illumina gli altri”. #GiorgioAlmirante
Con le radici profonde ma con lo sguardo fiero rivolto al futuro. La storia continua.
Serve una vera rivoluzione culturale. Pacifica e democratica ovviamente ma bisogna entrare nel merito di ogni singola questione e dimostrare le proprie ragioni politiche e culturali. Su ogni singola posizione. C’è un’egemonia “culturale” delle sinistre che va smontata e riequilibrata. Dimostrare, ad esempio, che essere cattolici, amare la propria patria, rispettare le regole e la legge, credere nella famiglia tradizionale e nei valori delle nostre tradizioni non vuol dire essere “pericolosi estremisti” che vogliono limitare i diritti delle “minoranze” ma essere dalla parte della “maggioranza” degli italiani che non vogliono farsi comandare e mettere all’angolo da delle “minoranze”. Speriamo che il Governo Meloni riesca in questo.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Vorrei tanto che, quando non ci sarò più, si dicesse di me quello che Dante disse di Virgilio: “Facesti come colui che cammina di notte, e porta un lume dietro di sé, e con quel lume non aiuta se stesso. Egli cammina al buio, si apre la strada nel buio ma dietro di sé illumina gli altri”. #GiorgioAlmirante
Con le radici profonde ma con lo sguardo fiero rivolto al futuro.
La storia continua.
Buon lavoro al Governo di #GiorgiaMeloni
Serve una vera rivoluzione culturale. Pacifica e democratica ovviamente ma bisogna entrare nel merito di ogni singola questione e dimostrare le proprie ragioni politiche e culturali. Su ogni singola posizione. C’è un’egemonia “culturale” delle sinistre che va smontata e riequilibrata.
Dimostrare, ad esempio, che essere cattolici, amare la propria patria, rispettare le regole e la legge, credere nella famiglia tradizionale e nei valori delle nostre tradizioni non vuol dire essere “pericolosi estremisti” che vogliono limitare i diritti delle “minoranze” ma essere dalla parte della “maggioranza” degli italiani che non vogliono farsi comandare e mettere all’angolo da delle “minoranze”.
Speriamo che il Governo Meloni riesca in questo.