A differenza di quello che avviene praticamente in tutto il mondo, dove l’attenzione aumenta, l’Organizzazione Mondiale della Sanità fa un passo indietro, e sospende almeno fino a giovedì prossimo l’emergenza di salute pubblica di interesse nazionale che stava istituendo, sostenendo che il comitato di esperti che si occupa del caso ha ancora bisogna di riflettere in materia.
“Questa è una situazione complessa e in evoluzione”, ha affermato il dott. Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’OMS. “Oggi c’è stata una discussione eccellente, ma è stato anche chiaro che per procedere abbiamo bisogno di maggiori informazioni. La decisione è quella che prendo molto sul serio e che sono disposto a prendere solo con un’adeguata considerazione di tutte le prove”.
Intanto le autorità cinesi che hanno fortunatamente smesso di nascondere la testa sotto la sabbia, fa sapere che più di 540 persone sono state portate in ospedale con difficoltà respiratorie e 17 sono morte, tutte nella provincia di Hubei. Si ritiene che molti altri soggetti abbiano sviluppato una forma più lieve della malattia. Gli esperti di malattie infettive del Regno Unito hanno raddoppiato la loro stima del probabile numero di casi durante l’epidemia di coronavirus portando la cifra a 4.000.
Il comitato di emergenza dell’OMS si è riunito quando la diffusione internazionale del virus è diventata chiara, a seguito della diagnosi di casi in persone che hanno viaggiato non solo in altre regioni della Cina ma anche all’estero. Ci sono stati casi in Tailandia, Giappone, Corea del Sud e, più recentemente, negli Stati Uniti e, pare, anche in Australia. In Italia sono stati rafforzati i controlli in tutti gli aeroporti internazionali, soprattutto in quelli, tipo Roma, con voli diretti anche verso la città cinese di Wuhan ( 11 milioni di persone) che è considerata l’epicentro dell’epidemia. Proprio la notte scorsa, è atterrato a Roma – Fiumicino un aereo proveniente da Wuhan con 220 persone a bordo. Intervistati alcuni di loro, hanno parlato di particolari controlli all’imbarco, poi anche durante il volo e infine all’arrivo, e sembra proprio che tutti i passeggeri presenti, compresi 4 cani , siano stati trovati in perfette condizioni di salute.
Il coronavirus appartiene alla stessa famiglia che ha causato 800 morti in tutto il mondo a causa di Sars (sindrome respiratoria acuta grave) nel 2002-03 e Mers (virus respiratorio in Medio Oriente), identificato nel 2012.
Mercoledì mattina il governo britannico ha affermato che stava effettuando controlli sui viaggiatori in arrivo dalla città di Wuhan, ma in poche ore è diventato chiaro che i tre voli diretti a settimana per Heathrow non sarebbero arrivati. I media statali cinesi hanno annunciato che Wuhan stava chiudendo i voli e i treni in uscita . L’agenzia di stampa ufficiale Xinhua ha affermato che alla gente è stato chiesto di non lasciare Wuhan senza motivi impellenti o gravi. Il quotidiano People’s Daily ha twittato che nessuno avrebbe potuto lasciare la città dalle 10 di giovedì e che le stazioni ferroviarie, l’aeroporto, gli autobus urbani, le metropolitane, i traghetti e le navette interurbane sarebbero state temporaneamente chiuse.
I membri del comitato di emergenza dell’OMS, che hanno elogiato la Cina per la sua apertura nel condividere dati e informazioni, hanno affermato che in circostanze in cui circolava un nuovo virus infettivo, raccomanderebbero di evitare le riunioni di massa.
In risposta al divieto di trasporto pubblico, il dott. Didier Houssin, presidente della commissione, ha dichiarato: “Abbiamo bisogno di un po ‘di tempo per comprendere le misure specifiche che sarà necessario adottare”. Il team dell’OMS in Cina riferirà sugli sviluppi. Il comitato ha affermato che il virus colpisce soprattutto le persone anziane, con il 73% dei pazienti di età superiore ai 40 anni. Quasi i due terzi (64%) sono maschi e il 40% di quelli che sono morti presentavano condizioni di base che li rendevano vulnerabili a un nuovo virus, come malattie cardiache o ipertensione. Questo è tipico dei coronavirus. Il tasso di mortalità finora sembra essere inferiore a quello di Mers, che uccide un terzo di quelli che lo contraggono, o di Sars che ha un tasso di mortalità di circa il 10%.
Il nuovo coronavirus è stato collegato a un mercato che vende frutti di mare e animali vivi a Wuhan, che ora è stato chiuso. Il tipo di coronavirus non è mai stato identificato prima ed è stato confermato che la trasmissione da uomo a uomo è purtroppo avvenuta.
Gli esperti ritengono che sia possibile che la malattia, che causa tosse, febbre e problemi respiratori, arriverà in Europa. Possono essere necessari almeno cinque giorni per mostrare i sintomi. Se i voli riprendono, i controlli aeroportuali potrebbero non rilevarlo, ma serviranno ad avvisare le persone della necessità di consultare un medico se si ammalano.
I casi confermati tendono ad essere quelli più gravi, nelle persone che finiscono in ospedale. È possibile che ci siano molti altri casi lievi, che non vengono riportati ma che possono essere trasmessi più facilmente da una persona all’altra. “È fondamentale comprendere il tasso di trasmissione da uomo a uomo”, affermano le autorità. “Questo determinerà il valore del controllo e quali misure dovranno essere prese.” Quello che preoccupa maggiormente di questo virus è la latenza piuttosto lunga che ha mostrato. Infatti è trascorsa circa una settimana per i malati infetti prima che mostrassero sintomi degni di nota, per poi aggravarsi rapidamente nell’arco di poche ore. Circa il 15-20% dei casi ospedalizzati è grave e richiede ossigeno o ventilazione.”
Nelle ultime ore pare che il virus sia arrivato anche a Macao, dove il personale dei casinò ha ricevuto l’ordine di lavorare indossando le apposite mascherine protettive.