Il PNRR, i risultati italiani e la paradossale accusa del PD

Sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il governo Meloni sembra ormai sempre più spedito. A seguito dei già tanti primati italiani nell’attuazione del PNRR (prima Nazione a ricevere la quarta rata, prima Nazione a presentare la domanda per la quinta rata, lavori in stato avanzato già su sesta e settima rata), l’ennesima conferma della celerità e dell’efficacia sulla gestione dei fondi europei è arrivata direttamente dalla Commissione europea tramite autorevoli istituti di ricerca: l’Italia ha registrato il numero più elevato di milestone e di target conseguiti. In altre parole, l’Italia è la Nazione più efficiente grazie al raggiungimento del maggior numero di obiettivi: per ora 178 su 527. All’Italia seguono Spagna, con 121, e Croazia, con 104. Un risultato che, quindi, conferma il ruolo di primo ordine che la nostra Nazione è riuscita a ritagliarsi in questi primi 16 mesi di governo Meloni. Si dice soddisfatto Raffaele Fitto, ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il PNRR: “Il rapporto di oggi conferma – ha detto Fitto – che l’attuazione del PNRR italiano va avanti con grande efficacia e rapidità e che l’Italia è prima in Europa per obiettivi, riforme e investimenti realizzati”. Secondo Fitto, il successo italiano è avvalorato dal fatto che le informazioni provengono non solo dalla Commissione stessa, ma anche da un consorzio scientifico indipendente al quale l’Europa si è affidata per l’elaborazione dei dati. Il ministro ha inoltre sottolineato il “lavoro di squadra” del governo che ha permesso il raggiungimento di un tale risultato, considerando “questo ulteriore segnale positivo come uno stimolo a proseguire con efficacia e determinazione il nostro lavoro”.

Sembra quindi ormai lontana l’Italia dell’assistenzialismo sterile, dello sviluppo a rilento voluti dal Movimento Cinque Stelle e dal PD, che hanno devastato l’erario. Sono lontani anche i “warning” sul PNRR segnalati dalle opposizioni, preoccupate dal fatto che una possibile modifica del Piano avrebbe provocato la perdita dei fondi. Tuttavia, anche di fronte a mesi di risultati positivi, per le opposizioni è sempre una buona occasione per fare polemica. Una polemica surreale e paradossale aizzata dal capogruppo del PD al Senato Francesco Boccia, per il quale l’esecutivo sarebbe carente nella comunicazione dei risultati. “Il ministro Fitto non viene in Parlamento, non aggiorna il Parlamento sullo stato del PNRR – ha detto Boccia – Abbiamo proteste da centinaia di amministratori sul territorio perché non ci sono più certezze su progetti che dovevano già partire ma sono in ritardo, a causa della grave responsabilità del governo”. Una polemica di fatto stroncata sul nascere, come ribadito da Tommaso Foti, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera: “Fanno tenerezza gli attacchi delle opposizioni che continuano ad augurarsi e a raccontare, risultando credibili ormai solo a loro stesse, di inesistenti problemi sulla gestione del PNRR da parte del governo Meloni. Alle sinistre non rimane più neanche lo ‘Io speriamo che me la cavo’, perché – ha concluso Foti – anche la speranza ormai è venuta meno”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

2 Commenti

  1. Siamo sulla strada buona, non avevo dubbi. Vi invito a continuare con questa determinazione perché, purtroppo il cammino da fare è ancora pieno di insidie, invidia e rancore sono all’opera quotidianamente, anche se ridicolmente. Però questi bellicosi da Eskimo approfittano di ogni piccolo errore per attaccare. Siete forti e, nonostante le dicerie di questa becera opposizione, siete anche uniti. Un muro che non deve cadere, mai. Grazie, la gente crede in voi e non potete deluderla, c’è tanta sporcizia da pulire nel nostro splendido paese che ha creato le origini della civiltà occidentale, io così lo considero e mi riempie di orgoglio dire che sono italiano. Però, attenti, perché la situazione è difficile tanto che molta gente se ne sta andando all’estero. Forza,passione,coraggio ed entusiasmo ♥️

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.