Il sito proibito da Twitter sulle frodi elettorali negli USA.

Defending The Republic – A difesa della Repubblica si chiama il sito web della campagna legale istituita da Sidney Powell per difendere e proteggere l’integrità delle elezioni negli Stati Uniti.

La Powell è un ex procuratore federale e attuale avvocato del generale Michael T. Flynn, politico e militare statunitense, ex consigliere per la sicurezza nazionale del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e suo grande alleato, anche nell’odierna battaglia per far luce sui presunti brogli delle recenti elezioni americane.

Ebbene, su questo sito web, la legale statunitense raccoglie fondi e diffonde documentazione legale per continuare a “rilasciare il kraken”, facendo riferimento a un mostro marino mitologico che simboleggia il presunto mostro di corruzione elettorale che ha l’intento di dimostrare.

Una posizione politica legittima, basata su azioni legali, indagini, raccolta di testimonianze giurate e documentazione probante. Eppure il social network Twitter impedisce agli utenti di diffondere il materiale contenuto in questo sito web perchè considerato “dannoso” dalla piattaforma.

In poche parole è impossibile twittare un qualsiasi link a questo sito perchè il social ne blocca la diffusione in partenza, come potete notare anche dal nostro test qui sotto.

 

 

 

 

Senza voler entrare nel merito della disputa “brogli si, brogli no”, ci limitiamo a chiederci se sia possibile che una società privata che gestisce una piattaforma di comunicazione pubblica, aperta e accessibile a tutti (almeno in teoria) possa poi decidere aprioristicamente i temi, gli argomenti e le posizioni politiche che i cittadini possono diffondere o meno, soprattutto quando questi non violano palesemente nessuna legge.

Quale credibilità pensa di avere un social network che censura Donald Trump e non l’ayatollah Ali Khameney?

Quanto vale la nostra libertà per i giganti del tech? Meno di un tweet?

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Ulderico de Laurentiis
Ulderico de Laurentiishttp://www.uldericodelaurentiis.it
Direttore Responsabile de "La Voce del Patriota".

1 commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.