Immigrazione. Kelany (FdI): lista paesi sicuri Ue e dati Frontex premiano la politica del Governo Meloni

“La lista dei paesi sicuri diramata dalla Commissione UE e i nuovi dati sugli arrivi comunicati da Frontex ancora una volta vanno nella direzione di confermare l’efficacia delle politiche migratorie del governo Meloni. La Commissione Ue ha infatti presentato oggi una proposta di regolamento che include la prima lista europea di sette Paesi considerati sicuri per i rimpatri. Tra questi ci sono anche Bangladesh ed Egitto, aderendo sostanzialmente alla visione del governo italiano, contestata da alcuni magistrati politicizzati con delle decisioni molto discutibili e dal sapore ideologico, che hanno determinato il ritardo nell’attivazione del progetto Italia Albania. Forti di un quadro normativo europeo che conferma la bontà dell’operato del nostro governo ci auguriamo che i centri in Albania entrino presto pienamente in funzione. Ulteriore dimostrazione che le politiche migratorie del governo Meloni stiano funzionando, la troviamo nei dati diramati da Frontex relativi al primo trimestre del 2025, che parlano di un ulteriore calo del 26% degli arrivi sulla rotta del Mediterraneo Centrale rispetto allo stesso periodo del 2024, e di una nuova diminuzione del 31% degli attraversamenti illegali alle frontiere Ue, grazie proprio alla maggiore cooperazione con i Paesi terzi e alle misure di controllo rafforzate messe in atto dal governo italiano. Le sinistre italiane, che speravano di poter trovare sponde al loro sconsiderato immigrazionismo in Europa, sono costrette ancora una volta ad un amarissimo risveglio”.

Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Sara Kelany, responsabile immigrazione FdI.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.