Industria. Zaffini (FdI): Governo per una transizione verde guidata dalla ragionevolezza e non dall’ideologia

“Grazie all’operato del governo Meloni l’Italia sta portando in Europa una filosofia capace di tenere insieme transizione green e tutela del sistema produttivo. Una prova recente di ciò si è avuta con il piano ‘Transizione 5.0’, approvato dalla Commissione europea nel novembre 2023 nell’ambito del REPowerEU”. Lo dichiara in Aula, nel question time al ministro del Made in Italy Adolfo Urso, il senatore di Fratelli d’Italia e presidente della commissione Lavoro, Franco Zaffini. “Questo piano – aggiunge – servirà a rendere più competitive le imprese italiane in Europa e nel mondo, a favorire la creazione di nuovi posti di lavoro e, al contempo, garantire il rispetto degli impegni europei sulla transizione verde, in forme che possono risultare sostenibili per le imprese del nostro Paese”. “Pertanto – sottolinea -, al di là di talune polemiche strumentali, dalla legge di bilancio e dal piano ‘Transizione 5.0’ emerge, in linea generale, la volontà dell’Esecutivo di essere al fianco del mondo produttivo italiano nel cammino verso una transizione verde e digitale guidata dalla ragionevolezza e non dall’ideologia. Ci riteniamo dunque molto soddisfatti della cifra di 13 miliardi di euro che, come ha spiegato il ministro Urso, il governo presenterà fra poche settimane con un decreto legge per rendere il piano immediatamente operativo”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.