Le associazioni Nessuno tocchi Caino, il Global Committee for the Rule of Law -Marco Pannella e Global News indicono una manifestazione per oggi alle 16 davanti l’ambasciata iraniana a Roma in via Nomentana 361 dopo l’orrida notizia della esecuzione questa mattina di Samira Sabzian, la sposa bambina che si trovava in carcere in Iran da circa dieci anni ed era stata condannata alla pena capitale per avere ucciso suo marito. Il caso Sabzian, reso noto dalla Ong con sede in Norvegia “Iran Human Rights”, riguarda una bambina vittima dei matrimoni forzati, sposata quando aveva 15 anni e che, quattro anni dopo, nel 2013, aveva ucciso il coniuge. La famiglia della vittima che poteva scegliere se accettare la pena capitale o chiedere un compenso finanziario il “prezzo del sangue”, ha chiesto che la pena di morte venisse eseguita. Secondo i dati di Nessuno tocchi Caino ad oggi le esecuzioni in Iran sono state almeno 819.
Alla manifestazione saranno presenti dirigenti delle associazioni promotrici, esponenti della Resistenza iraniana e parlamentari di varie forze politiche come Micaela Biancofiore, Ester Mieli, Emanuele Pozzolo, Renata Polverini, Marco Scurria e Cinzia Pellegrino.
Il senatore di Fratelli d’Italia, Giulio Terzi, presidente della Commissione Affari europei e presidente del Global Committee for the Rule of Law ed Elisabetta Zamparutti, tesoriera di Nessuno tocchi Caino, hanno dichiarato: “Ci mobilitiamo oggi di fronte all’orribile esecuzione di Samira consapevoli che però l’unico modo per fermare l’orrore delle esecuzioni che proseguono a ritmo incalzante in Iran è porre fine alla politica di accondiscendenza con il regime sanguinario dei Mullah e sostenere i movimenti di opposizione che si riconoscono nei principi dello Stato di Diritto”.