Gli ultimi dati ISTAT relativi al mese di aprile 2023 presentano un aumento di fiducia sia dei consumatori sia delle imprese.
Il clima di fiducia delle imprese continua a crescere per il secondo mese consecutivo, raggiungendo i valori più alti degli ultimi 10 mesi.
Anche i dati relativi ai consumatori fanno emergere un clima migliore, con i relativi valori che crescono per il terzo mese consecutivo e raggiunge il valore massimo da marzo 2022.
Le politiche messe in campo dal governo comprendono misure che intendono favorire la crescita del nostro Paese, puntando sulle imprese e restituendo ai consumatori un maggiore potere di acquisto.
L’azione di governo guidata da Fratelli d’Italia, totalmente improntata sulla difesa dell’interesse nazionale sembra raccogliere la fiducia degli italiani che stanno iniziando a vivere con maggiore ottimismo e fiducia nel futuro.
Il commento dell’ISTAT
Il clima di fiducia delle imprese continua ad aumentare per il secondo mese consecutivo tornando sul livello di luglio 2022 il valore più elevato negli ultimi 10 mesi. L’aumento dell’indice registrato ad aprile è la sintesi di valutazioni settoriali piuttosto eterogenee: in miglioramento nei servizi di mercato e nelle costruzioni e in diminuzione nella manifattura e nel commercio al dettaglio.
Il clima di fiducia dei consumatori cresce per il terzo mese consecutivo e raggiunge il valore massimo da marzo 2022. La dinamica positiva dell’indice riflette il miglioramento dei giudizi sulla situazione economica generale e su quella corrente mentre le opinioni sul quadro personale e futuro sono improntate alla cautela.