Italia-Kuwait, conclusa missione Cirielli: focus anche su difesa, salute e mobilità

Si è conclusa la visita in Kuwait del Vice Ministro per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli, nel corso della quale si è svolto il quarto ciclo di consultazioni politiche bilaterali: le delegazioni nazionali sono state guidate dal vice ministro e dal suo omologo, Sheikh Jarrah Jaber Al-Ahmad Al-Sabah. A comunicarlo la Farnesina in una nota. Le consultazioni si sono incentrate sui principali dossier regionali e internazionali e sulle opportunità di consolidamento della cooperazione tra i due Paesi, in campo politico, economico, ma anche in altri settori strategici come quelli della difesa, della salute e della mobilità.
Il vice ministro è stato inoltre ricevuto da Sheikh Saoud Salem Al Sabah, Direttore della Kuwait Investment Authority, con il quale ha discusso delle importanti opportunità di investimento in Italia per il Paese del Golfo, e da Walid Al Bahar, Direttore ad interim del Kuwait Fund for Arab Economic Development, con il quale ha valorizzato le possibilità di cooperazione tra Italia e Kuwait nell’ambito del Piano Mattei, attraverso il co-finanziamento di iniziative e progetti di crescita e sviluppo con i partner africani.
Accompagnato dal Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Gen. S. A. Luca Goretti, Cirielli ha visitato il contingente italiano e incontrato il comandante, Col. Matteo Zuliani, presso la base militare di Ali Al Salem. Cirielli ha infine incontrato il personale della nostra Ambasciata e numerosi esponenti della collettività italiana nel Paese.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Giovanni Curzio
Giovanni Curzio
Giovanni Curzio, 21 anni, napoletano, studente alla facoltà di Giurisprudenza della Università degli Studi Suor Orsola Benincasa. Da sempre è appassionato di giornalismo sia di cronaca che sportivo. Collabora anche con agenzie di stampa ed emittenti radiofoniche e televisive della Campania.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.