Ieri mattina, la delegazione di Fratelli d’Italia guidata dal Sottosegretario Sen. Alessio Butti e composta dal presidente provinciale Stefano Molinari, il consigliere regionale Anna Dotti, il coordinatore cittadino di Como Sergio Zauli, il coordinatore cittadino di Cantù Christian Gabelli, il presidente del circolo di Erba Paolo Corbellini e il portavoce e coordinatore provinciale di Gioventù Nazionale Emanuele Marone ha visitato la Questura di Como per esprimere solidarietà alle Forze dell’Ordine.
Nel pieno di un’epoca in cui tutti rivendicano diritti, è opportuno riflettere sul ruolo cruciale
delle Forze dell’Ordine, che rappresentano un baluardo di democrazia e sicurezza pubblica:
nel corso dell’incontro si è infatti sottolineata l’importanza di rispettare sia i sacrosanti diritti,
sia i doveri che derivano dalla libertà di cui godiamo.
Nell’esprimere solidarietà alle autorità della Questura, la delegazione di FdI – che è stata
accolta dal Vicario del Questore Paola Capozzi – ha denunciato la pericolosa campagna di
delegittimazione delle Forze dell’Ordine, evidenziando il sacrificio e la dedizione con cui gli
Agenti affrontano quotidianamente la criminalità organizzata garantendo l’ordine pubblico,
nonostante le continue aggressioni e denigrazioni subite.
«Altro che attacchi, le Forze dell’Ordine meritano gratitudine. È sufficiente ricordare quanto
accade in Val di Susa, nelle piazze più calde delle nostre città a ogni manifestazione degli
antagonisti o fuori dagli stadi», afferma il Sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alessio
Butti, «quanto successo nelle ultime ore a Torino, dove un mezzo della Polizia che trasferiva
un pregiudicato è stato letteralmente assaltato, è l’ennesimo segnale di allarme. Chiariamo: se
un operatore delle Forze dell’Ordine sbaglia è giusto che ne risponda alle autorità competenti,
come peraltro accade normalmente. Ciò detto, chi indossa una divisa e tutela di cittadini
perbene e garantisce l’ordine pubblico, spesso in condizioni difficili e con scarsa gratificazione
economica, merita rispetto, solidarietà, aiuto concreto e gratitudine. La nostra visita di oggi è
un piccolo ma significativo segno in questa direzione».
L’impegno di Fratelli d’Italia è quello di garantire il necessario supporto e riconoscimento alle
Forze dell’Ordine, affinché possano svolgere al meglio il loro importante compito di tutela di
sicurezza e legalità su tutto il territorio nazionale.