“La legge Zan non va” – Diretta Facebook sulla pagina Fratelli d’Italia Puglia con il dott. Mantovano autore del libro.

Sabato 24 Aprile ore 18.30 si terrà un incontro dal titolo “Legge omofobia perché non va”.
L’ iniziativa scaturisce dal fatto che proprio in questi giorni il Senato dovrebbe essere chiamato ad esprimersi sulla proposta di legge a firma del deputato on. Zan e Scalfarotto circa l’introduzione nell’ordinamento giuridico italiano del reato contro l’omotransfobia, misoginia e abilismo. Proposta di legge divisiva nel Paese, che sta già creando spaccature anche all’interno della stessa maggioranza di governo a causa di alcuni articoli controversi. Cercheremo di capire e smontare il ddl zan grazie all’intervento dell’autore del libro dal quale l’incontro ha tratto il titolo, il dott. Mantovano e l’ avv. Francesco Cavallo del centro studi Rosario Livatino.
Il percorso del Ddl Zan, che per il libro curato da Mantovano sembra essere soprattutto ideologico, parte da lontano, mentre il fine non riguarderebbe soltanto aspetti giuridici, ma anche, se non soprattutto, un complesso disegno culturale.
Interverranno:
– Chiara Scalzi Assemblea Nazionale di Fratelli d’Italia e referente del dipartimento provinciale Pari Opportunità Famiglia Valori non negoziabili FDI Lecce;
– Antonella Zuppa
Assemblea Nazionale
di Fratelli d’Italia e referente Dipartimento Pari Opportunità Famiglia Valori non
negoziabili FDI Foggia;
– Silvia Serena Perrone
Dipartimento Pari Opportunità Famiglia Valori non negoziabili FDI Puglia;
– dott. Alfredo Mantovano vice presidente del centro studi “Livatino” e magistrato .
– avv. Francesco Cavallo del centro studi “Livatino”;
– on. Carolina Varchi, deputato di Fratelli d’Italia , commissione giustizia alla Camera.
– on. Marcello Gemmato, deputato di Fratelli d’Italia e Coordinatore Regionale Fratelli d’Italia Puglia.
L’evento sarà moderato da Gianvito Casarella dell’Assemblea Nazionale di Fratelli d’Italia e verrà trasmesso in diretta dalla pagina ufficiale Facebook di Fratelli d’Italia Puglia

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.