La Venere di Botticelli farà conoscere le bellezze italiane in versione 3.0

Sarà la Venere di Sandro Botticelli la testimonial della nuova campagna internazionale di promozione turistica del Ministero del Turismo ed Enit, realizzata con il contributo del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio per rappresentare l’Italia nel mondo.

La presentazione di questo ambizioso progetto è avvenuta ieriin una conferenza stampa del Ministro del Turismo Daniela Santanchè, il Ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani, il Ministro dello Sport e Giovani Andrea Abodi e l’ad di Enit Ivana Jelinic.

Venere vestirà le vesti di una virtual influencer che viaggiando in tutta l’Italia presenterà in una veste del tutto nuovo le meraviglie della nostra penisola, raccontando le città d’arte, i piccoli borghi e i paesaggi naturali, senza dimenticare le migliaia di ricchezze enogastronomiche e tutte le altre sfumature che offre il nostro turismo.

La campagna “ITALIA. OPEN TO MERAVIGLIA” riceverà un finanziamento di circa 9 milioni di euro, con i quali si intende contribuire a risollevare un settore, come quello del turismo, che rappresenta una delle principali leve per la nostra economia.

Il turismo italiano non ha eguali al mondo grazie alla sua diversità naturale, al suo patrimonio artistico-culturale e alla sua ricchezza di prodotti enogastronomici. Tutte queste peculiarità rendono il nostro Paese uno dei più belli al mondo, invidiato ed emulato sotto molti aspetti, tanto che all’estero spesso si vede l’Italia come un luogo magico, un luogo in cui rifugiarsi e tutto da scoprire nelle sue mille sfaccettature.

Ci auguriamo che il 2023 possa essere l’anno di svolta, un anno di vera e propria rinascita. Ed ecco perché è stata scelta la Venere di Botticelli, esempio paradigmatico di uno dei periodi più belli e intensi per l’arte e la cultura italiana. Il 2023 quindi come un vero e proprio Rinascimento della Italianità.

La influencer culturale Venere è inoltre l’emblema della politica che si sta proseguendo nella (ri)valorizzazione del marchio Italia, perseguendo questo obiettivo con la giusta miscela di tradizione e innovazione. Perché la nostra identità storica e culturale non vada dispersa, ma continui a vivere e a tramandarsi, è fondamentale coinvolgere le nuove generazioni che grazie al loro approccio moderno e attuale contribuiranno a rendere la nostra tradizione ancora più affascinante in tutto il mondo.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.