Leoncavallo. De Corato (FdI): dal 1975 solo violenze e illegalità. Impegno su sgombero

«Leggo dichiarazioni assurde e fuori luogo da parte del vicecapogruppo di Avs alla Camera sul Leoncavallo. Vorrei ricordare al collega che i Leoncavallini dal 1975 ad oggi si sono resi protagonisti spesso di violenze, di abusivismo e di una serie di attività illegali, tra cui spaccio e consumo di droga oltre a entrate senza fatturazione e scontrini. L’occupazione di stabili persiste da oltre 30 anni, in aperta violazione del Codice Penate art. 644 e seguenti. Altro che “è un patrimonio di tutta la comunità, un presidio culturale e sociale da 50 anni” come ha detto oggi il rappresentante di Avs. Il Ministro degli Interni Piantedosi, mercoledì scorso al Viminale, ha rassicurato noi di Fratelli d’Italia che lo stabile di via Watteau a Milano verrà sgomberato senza se e senza ma. Speriamo al più presto. Inoltre, l’immobile di via San Dionigi a Milano, ipotetica nuova sede comunale dei Leoncavallini non è in condizioni idonee e a norma. I membri di quel Centro Sociale inizino a rassegnarsi su un futuro come gli ultimi 50 anni e se ne facciano una ragione».

Così il deputato di Fratelli d’Italia, vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali ed ex vice Sindaco delle Giunte di Centrodestra milanesi, Riccardo De Corato.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.