Lā€™intervista, Sbai: il Governo sbaglia a sottovalutare il pericolo islamizzazione ā€œdolceā€ del Qatar in Italia

Lā€™On Souad Sbai, giornalista, scrittrice ed esperta di terrorismo di matrice islamica e politiche di integrazione, ha rilasciato a ā€œLa Voce del Patriotaā€ unā€™ intervista in cui scende nei dettagli dei rapporti tra Italia e Qatar, analizzando i pericoli che si celano dietro lo svilupparsi di legami sempre piĆ¹ fitti tra Europa, Belpaese e lā€™Emirato della Penisola Araba.

On. Sbai, in un suo recente articolo su La Nuova Bussola Quotidiana, a proposito dei rapporti tra Italia e Qatar, ha parlato di ā€œcolonizzazione dolceā€. Doha ci sta colonizzando?

Sarebbe piĆ¹ appropriato dire che ci stiamo lasciando colonizzare. La classe dirigente italiana sta lasciando consapevolmente campo libero alla strategia del ā€œdoppio binarioā€ attuata dal Qatar. Da un lato, attraverso i suoi massicci investimenti nellā€™economia, il regime di Doha continua a comprare tutto e tutti, soprattutto la compiacenza del mondo della politica, dellā€™economia, dei media e di altri settori strategici del sistema Italia. Tale compiacenza fa sƬ che al Qatar sia consentito di finanziare moschee illegali, associazioni pseudo-culturali e sedicenti imam che fanno capo alla Fratellanza Musulmana, propagando in tutta Italia estremismo e radicalizzazione. Una cosa deve essere chiara: la Fratellanza Musulmana ĆØ unā€™organizzazione estremista, a cui sia Al Qaeda che ISIS devono il proprio concepimento dal punto di vista ideologico. Basta ripercorrere il filo storico del jihad, che prende le mosse dalla nascita dellā€™organizzazione in Egitto negli anni venti del secolo scorso e giunge fino ai nostri giorni proprio in Qatar, che dei Fratelli Musulmani ĆØ il grande patrono e banchiere. ƈ infatti attraverso la fitta rete transnazionale imbastita dalla Fratellanza, che il regime di Doha intende egemonizzare tanto il Medio Oriente, quanto lā€™Europa. Da questo punto vista, lā€™Italia si ĆØ dimostrata un bersaglio alquanto facile: al famoso ā€œpranzo di statoā€ tenutosi al Quirinale in onore degli emiri del clan Al Thani, era presente tutto lā€™establishment nazionale, ben felice di sottomettersi allā€™avanzata dellā€™agenda islamista di cui il Qatar e i Fratelli Musulmani sono portatori, in cambio di vantaggi economici. Non cā€™ĆØ dunque da stupirsi se il Qatar abbia stabilito nel ā€œbelpaeseā€ il suo principale avamposto in Europa e se i Fratelli Musulmani abbiano il maggior numero di aderenti allā€™interno della comunitĆ  islamica in Italia.

Quali sono i ā€œfrutti amariā€ derivanti da questo processo a cui fa riferimento nellā€™articolo?

PiĆ¹ Qatar e piĆ¹ Fratelli Musulmani, significa piĆ¹ terrorismo: ĆØ questo il ā€œfrutto amaroā€ della ā€œcolonizzazione dolceā€ a cui lā€™Italia ĆØ stata sottoposta dalla propria classe dirigente senza opporre reazione alcuna. Il recente arresto di un nuovo aspirante attentatore in Sardegna ne ĆØ lā€™ennesima prova. Il pericolo terrorismo in Sardegna ĆØ infatti conseguenza della massiccia presenza del Qatar nella regione, dove gli investimenti nei settori piĆ¹ disparati, dal turismo alla sanitĆ , servono a veicolare la propagazione dellā€™estremismo e della radicalizzazione da parte della Fratellanza Musulmana, con la compiacenza dei portatori dā€™interessi a livello locale. Poi tocca alle forze di polizia e ai servizi di sicurezza intervenire per stroncare le trame terroristiche sempre piĆ¹ diffuse in tutta Italia, come dimostrano le numerose perquisizioni effettuate solo qualche giorno fa in Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Abruzzo, nellā€™ambito delle indagini riguardanti lā€™arresto di un giovane egiziano radicalizzato e anchā€™egli aspirante attentatore. Senza dimenticare la lunga serie di arresti ed espulsioni attraverso tutto lo stivale nel corso di questā€™anno.

PerchĆ© lā€™Italia riceve con tutti gli onori lā€™Emiro e non accenna minimamente alla questione della vicinanza con la Fratellanza Musulmana o al finanziamento dellā€™estremismo islamico?

La propensione a promuovere le organizzazioni e gli esponenti legati ai Fratelli Musulmani in politica e nella societĆ  civile riguardava fino a poco tempo soltanto la sinistra, sia quella di lotta che di governo, poichĆ© della Fratellanza condivide tradizionalmente lā€™ostilitĆ  ideologica verso lā€™Occidente anche se da una diversa prospettiva. Allo stesso modo, il Qatar veniva guardato esclusivamente dalla sinistra come punto di riferimento nel mondo arabo per via del suo supporto ai Fratelli Musulmani. Oggi, tuttavia, si registra un ampliamento della base di consenso per il Qatar e la Fratellanza, che include anche il centro-destra, a testimonianza di come la ā€œcolonizzazione dolceā€ dellā€™Italia abbia fatto notevoli progressi. I petroldollari del Qatar sono risultati un fattore decisivo ed ĆØ cosƬ che, nellā€™indifferenza per il futuro del paese, tutta lā€™attuale classe dirigente sta legittimando il Qatar come interlocutore privilegiato in Medio Oriente e la Fratellanza Musulmana come interlocutore privilegiato allā€™interno della comunitĆ  islamica in Italia, a danno della componente moderata.

Lā€™ha stupita il repentino cambiamento di Salvini che, ancora fino al 2017, diceva di contrastare con ogni mezzo il Qatar e qualsiasi iniziativa finanziata da questo Stato in Italia? Moschee in primis?

Mi ha profondamente deluso. E sono profondamente dispiaciuta per tutti gli italiani che hanno creduto e continuano a credere in lui come leader su cui puntare per arrestare il declino e rilanciare il paese.

Cosa si aspetta da questo Governo su temi delicati come quello della lotta allā€™estremismo islamico, anche alla luce della recente posizione ambigua sul Global Compact for Migration?

Mi aspetto che il governo prenda seri provvedimenti per stroncare il finanziamento dellā€™estremismo e della radicalizzazione in territorio italiano da parte del Qatar, e mi aspetto che prenda seri provvedimenti per stroncare la proliferazione delle moschee illegali, delle associazioni pseudo-culturali e dei sedicenti imam che fanno capo alla Fratellanza Musulmana. Tuttavia, il ddl ā€œsicurezza e immigrazioneā€ approvato dalla Camera ĆØ il classico pannicello caldo, che ignora completamente lā€™origine del problema: il retroterra ideologico estremista dei Fratelli Musulmani, che ĆØ diffuso in tutta Italia e dĆ  la spinta al terrorismo grazie al sostegno finanziario del Qatar. Per quel che concerne il Global Compact for Migration, mi auguro che Salvini non cambi rotta anche su questo punto. Lā€™iniziativa delle Nazioni Unite darĆ  ulteriore impulso allā€™immigrazione clandestina, di cui lā€™estremismo si avvale per infiltrare potenziali terroristi e come bacino di reclutamento di nuovi soggetti da radicalizzare.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. ƈ possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Ulderico de Laurentiis
Ulderico de Laurentiishttp://www.uldericodelaurentiis.it
Direttore Responsabile de "La Voce del Patriota".

5 Commenti

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.