“Celebrare oggi la Giornata Nazionale del Made in Italy significa riconoscere il valore autentico della nostra storia produttiva, fatta di tradizione, qualità, creatività e innovazione. Non è solo una ricorrenza simbolica ma un impegno concreto a tutelare un patrimonio che rende l’Italia unica nel mondo. Il valore dei marchi italiani supera i 2 miliardi di euro, a dimostrazione che il Made in Italy è molto più di un’etichetta: è cultura, è reputazione, è lavoro. Il Governo Meloni, con il decisivo contributo del Ministro Urso, ha messo in campo una strategia solida per sostenere le nostre eccellenze: dalla Legge sul Made in Italy al Fondo Sovrano, dal Piano Moda Italia ai fondi per la transizione industriale, investiamo in filiere strategiche per difendere imprese, lavoratori e territori. I numeri del settore moda, oltre 600mila addetti e un valore superiore ai 96 miliardi di euro, raccontano l’orgoglio di un Paese che non ha mai smesso di credere nel proprio saper fare. La nostra azione si concentra su innovazione, sostenibilità, formazione e lotta alla concorrenza sleale, perché difendere il Made in Italy significa garantire un futuro competitivo alle nostre imprese. In questi mesi abbiamo anche lavorato senza sosta per risolvere numerose crisi aziendali, salvando posti di lavoro e rilanciando interi distretti produttivi. Il Made in Italy è il nostro volto nel mondo. Difenderlo è un dovere istituzionale, promuoverlo è un atto d’amore verso l’Italia che lavora, crea e non si arrende mai”.
Lo dichiara Beatriz Colombo, deputata di Fratelli d’Italia, in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy.