Made in Italy. Fidanza (FdI-Ecr): lo difendiamo anche in Ue da burocrazia, contraffazione e follie green

“Amiamo l’Italia e le sue eccellenze, difendiamo chi ogni giorno lavora per raccontare la bellezza tricolore in Europa e nel mondo: oggi, nell’anniversario della nascita di Leonardo Da Vinci, celebriamo la seconda Giornata Nazionale del Made in Italy. Un’occasione fondamentale per moltiplicare gli sforzi al fianco delle tante categorie che sanno realizzare ciò che tutti ci invidiano”. Cosi Carlo Fidanza, capodelegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento europeo, in un video pubblicato sui suoi canali social. “Storie di famiglie, di imprese e di lavoratori che emozionano e che raccontano di un’Italia che non ha mai smesso di credere nel proprio futuro e di costruirlo per tornare ad essere una grande potenza economica in un mondo in cui le sfide si moltiplicano ogni giorno.

Tante le misure del Governo guidato da Giorgia Meloni a sostegno di chi realizza il Made in Italy, tantissime le battaglie di Fratelli d’Italia anche in Europa per continuare a difendere le nostre eccellenze. A partire dalla lotta senza sconti alle follie ultra-green e salutiste, alla piaga delle contraffazioni, ai controlli doganali troppo blandi, fino alle stringenti normative burocratiche che spesso ostacolano chi vuole soltanto lavorare. Ma anche lavorando sul mercato interno europeo e andando con coraggio alla conquista di nuovi mercati, dove c’è fame della qualità e dello stile Made in Italy.  E a maggior ragione oggi, anche nella complessa stagione dei nuovi dazi, difendere le nostre eccellenze è la nostra priorità. Lo farà Giorgia Meloni cercando di portare a casa il meglio per gli interessi nazionali ed europei dalla sua imminente visita negli Stati Uniti, e lo faremo noi continuando a chiedere di eliminare innanzitutto i “dazi interni” imposti in questi anni dall’ Unione europea sull’onda dell’ideologia”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.