Made in Italy. Pietrella (FdI), Accademia dei Sartori ponte tra tradizione e futuro

“Il Governo e il Parlamento sono sulla strada giusta: finalmente il Made in Italy è considerato in maniera concreta e pragmatica. Il lavoro svolto dall’Accademia dei Sartori, tramite i loro corsi universitari e concorsi come il Concorso Forbici d’Oro, funge da ponte tra tradizione e futuro dove è centrale la formazione dei futuri sarti che, come ci ha ricordato il Maestro Aloisio, dovranno sempre più andare verso una dimensione manageriale d’impresa”. A dirlo il deputato di Fratelli d’Italia Fabio Pietrella che, ieri, ha promosso insieme con il senatore di Italia Viva Ivan Scalfarotto, la seconda conferenza organizzata dall’intergruppo Moda Italiana. Ospite all’evento l’Accademia Nazionale dei Sartori, presieduta dal Maestro Gaetano Aloisio che ha preso parte alla conferenza insieme all’Assessore al Merito Elena Chiorino della Regione Piemonte, all’Assessore allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro del Comune di Milano Alessia Cappello e all’Assessore al Commercio e Sviluppo Economico del Comune di Biella Barbara Greggio. I temi trattati durante l’incontro sono stati: la valorizzazione dell’artigianato e della manifattura italiana, la formazione dei giovani sartori e il 39esimo Congresso della World Federation of Master Tailors organizzato dal 31 luglio al 5 agosto a Biella.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.