Made in Italy. Pietrella (FdI): nostra bandiera nel mondo. Festeggiamo l’eccellenza e rilanciamo la nostra manifattura 

“Oggi celebriamo la Giornata Nazionale del Made in Italy, non come un semplice anniversario simbolico, ma come un’occasione concreta per ribadire il valore strategico, identitario e produttivo del nostro sistema manifatturiero, da sempre sinonimo di qualità, bellezza, ingegno e tradizione.” Lo dichiara Fabio Pietrella, deputato di Fratelli d’Italia e Responsabile del Dipartimento Moda del partito. “Il Governo Meloni, con il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha messo in campo una strategia seria, strutturata e lungimirante per sostenere e rilanciare i nostri comparti produttivi, a partire da quelli più esposti alle dinamiche internazionali e alle trasformazioni del mercato. La legge sul Made in Italy, i fondi per la transizione industriale, il Fondo Sovrano e il recentissimo Piano Moda Italia, presentato pochi giorni fa, sono solo alcune delle risposte concrete che stanno dando risultati tangibili.” “Il settore moda – prosegue Pietrella – rappresenta una delle colonne portanti della nostra economia, con oltre 600.000 addetti e un valore superiore ai 96 miliardi di euro. Il nuovo Piano Moda Italia prevede risorse importanti, strumenti agili e una visione di filiera, con interventi su liquidità, innovazione, formazione, sostenibilità e contrasto alla concorrenza sleale. È una rivoluzione copernicana nel rapporto tra Stato e sistema moda.” “Ma il lavoro non si ferma qui: il Governo ha saputo gestire con efficacia numerosi tavoli di crisi aziendale, evitando la desertificazione industriale e tutelando l’occupazione. Solo ieri è stato risolto con grande successo il caso della Beko, grazie a un piano di rilancio che prevede oltre 300 milioni di euro di investimenti per il proseguo delle attività produttive in Italia, salvaguardando centinaia di posti di lavoro.” “Oggi – conclude Pietrella – non celebriamo solo ciò che siamo stati, ma ciò che vogliamo continuare a essere: una nazione che produce, crea valore e porta nel mondo l’unicità del proprio saper fare. Il Made in Italy è la nostra bandiera: difenderlo e promuoverlo è un dovere, ma anche un onore.”

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.